DOMANDE PER L'ESAME ORALE

Si intende che lo studente deve scrivere TUTTO cio` che sa sull'argomento della domanda: definizioni, proprieta`, eventualmente dimostrazione di alcune di esse... La risposta deve essere precisa ed e` apprezzata l'assenza di inutili verbosita`. E` importante che lo studente sappia definire tutti gli oggetti matematici contenuti nella risposta. Se lo studente pensa che una figura possa meglio illustrare i concetti che va esponendo, e` benvenuto a disegnarla. Verranno considerate anche risposte parziali. (Valido per gli esami di AnMatLB).