Didattica:
FONDAMENTI DI MATEMATICA CON
PROBABILITÀ E STATISTICA
(Corso di Laurea in Scienze Biologiche)
Anno Accademico 2012-2013
(Corso di Laurea in Scienze Biologiche)
Anno Accademico 2012-2013
Il corso di Fondamenti di Matematica ha lo scopo di fornire
quel bagaglio di conoscenze matematiche necessarie alla
pratica scientifica moderna nello studio delle scienze
biologiche. Esso si articolerà in lezioni basate su esempi,
esercizi ed illustrazioni di esperimenti probabilistici al
calcolatore.
• Struttura del Corso:
Si tratta di un corso di 9 crediti che affronta i seguenti agromenti:
le misure e i numeri, le funzioni lineari, quadratiche e polinomiali, le funzioni esponenziali e logaritmiche, le funzioni periodiche, i vettori, i numeri complessi, i limiti, le derivate, l'approssimazione polinomiale delle funzioni, gli integrali, l'algebra lineare e le matrici, gli spazi di probabilità, le distribuzioni, le leggi dei grandi numeri, gli esperimenti al calcolatore con la probabilità.• Orario di lezione
Lunedi 11-13, Aula Ghigi, Dip. BES, Via San Giacomo, 9Mercoledi 11-13, Aula A1 Ovest, Dip. BES, Via Irnerio, 42
Giovedi 14-17. Aula Vitali, Dip. Matematica, Piazza di Porta San Donato, 5
• Persone coinvolte nella didattica:
Oltre al docente responsabile il corso avràUn tutore Dottorato di Ricerca che curerà le illustrazioni di esperimenti al calcolatore: Dott. Emanuele Mingione (emanuele.mingione2@unibo.it)
Tutori con Laurea Triennale in Matematica.
Dottori: Marta Fagioli (marta.fagioli@studio.unibo.it), Tommaso Pola (tommaso.pola@studio.unibo.it), Lorenzo Rigolli (lorenzo.rigolli@studio.unibo.it)
Incontri di tutorato a disposizione degli studenti:
26 ottobre, 14-16, Dip. Mat., Aula Enriques.
30 ottobre, 14-16, Dip. Mat., Aula VIII piano.
6 novembre, 14-16, Dip. Mat., Aula VIII piano.
9 novembre, 14-16, Dip. Mat., Aula Bombelli
13 novembre, 14-16, Dip. Mat., Aula VIII piano.
16 novembre, 14-16, Dip. Mat., Aula VII piano.
20 novembre, 14-16, Dip. Mat., Aula VIII piano.
23 novembre, 14-16, Dip. Mat., Aula Vitali.
27 novembre, 14-16, Dip. Mat., Aula VIII piano.
30 novembre, 14-16, Dip. Mat., Aula Vitali.
4 dicembre, 14-16, Dip. Mat., Aula VIII piano.
7 dicembre, 14-16, Dip. Mat., Aula Vitali.
11 dicembre, 14-16, Dip. Mat., Aula Cremona.
14 dicembre, 14-16, Dip. Mat., Aula Enriques.
18 dicembre, 14-16, Dip. Mat., Aula Cremona.
21 dicembre, 14-16, Dip. Mat., Aula Vitali.
15 gennaio, 11-13, Dip. Mat., Aula Arzela.
18 gennaio, 14-16, Dip. Mat., Aula Bombelli.
• Esami:
Una prova scritta sulla parte di Fondamenti con esercizi simili a quelli risolti a lezione.Una prova orale sulla parte di Probabilità con domande sul programma ed eventuale illustrazione di esperimenti al calcolatore.
• Orario di ricevimento:
Martedi 11-13, o per appuntamento, Studio G4 del Dipartimento di Matematica.Incontri coi tutori da concordare.
• Materiale Didattico:
- Per la parte Generale appunti sintetici di lezione scaricabili da qui: download- Per la parte di Probabilità e Statistica, libro di testo: