per il corso di
Laurea in Matematica
Informatico-Computazionale
          A.A. 2005-2006
Obiettivi formativi:
    Apprendimento
del concetto di sistema dinamico attraverso l'impostazione e la
soluzione di esempi tratti da problemi fisicamente     
    significativi.
Programma:
 
   - Leggi di Newton. Richiami sui vettori e loro operazioni.
    - Moti unidimensionali. Caduta dei Gravi. Caso con
attrito.
    - Oscillatore armonico. Urti. Cinematica Piana.
   
- Coordinate polari. Momenti.
   
- Oscillazioni forzate. Risonanza.
   
- Problema di Keplero. Le coniche.
   
- Forze conservative. 
   
- Computo dei gradi di liberta. Principi variazionali.
   
- Il pendolo. I due pendoli accoppiati.
   
- L'equilibrio. Il metodo del potenziale.
   
- Equazioni di Eulero Lagrange.
   
- Teorema di Noether. Leggi di conservazione.
   
- Equazioni di Hamilton. Parentesi di Poisson.
   
- La conservazione dell'energia e degli impulsi.
Modalità:
    Ogni lezione consisterà di una parte di
illustrazione e
discussione dei concetti attraverso esempi 
    seguita dalla risoluzione di
problemi ed esercizi. 
Valutazione:
    L'esame sarà composto da una prova orale.
 
Testi:
A. Sommerfeld, Lezioni di Fisica Teorica.
