
PROGRAMMA
- Giovedì 12 giugno
- Ore 10.30
- Apertura dei lavori
Intervento di Lorenzo DONATIELLO,
Preside della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell' Università di Bologna
Intervento di Franco BREZZI,
Presidente dell'Unione Matematica Italiana
- Ore 11.45-12.30
- Giorgio TALENTI (Università di Firenze - Italia)
- “Prolungamenti analitici e penombra dietro una caustica”
- Ore 15.00-15.45
- Edmundo ROFMAN (INRIA - Francia)
- “Sul periodo di Beppo Levi nell'Istituto di Matematica di Rosario”
- Ore 16.00-16.45
- Salvatore COEN (Università di Bologna - Italia)
- “Beppo Levi nella Storia della Matematica”
- Ore 17.00-17.45
- Cristian E. GUTIERREZ (Temple University - Philadelphia - USA)
- “Schauder estimates for subelliptic equations”
- Venerdì 13 giugno
- Ore 09.15-10.00
- Gustavo CORACH (IAM / CONICET - Buenos Aires - Argentina)
- “Teoria del campionamento, frames e fattorizzazione di proiezioni”
- Ore 10.15-11.00
- Sandro GRAFFI (Università di Bologna - Italia)
- “Beppo Levi e la meccanica quantistica”
- Ore 11.15-12.00
- Giuseppe DI FAZIO (Università di Catania - Italia)
- “Equazioni ellittiche e pesi di tipo strong $A_\infty$. Alcuni risultati di regolarità”
- Ore 12.15-13.00
- Luigi AMBROSIO (Scuola Normale Superiore di Pisa - Italia)
- “Differenziabilità e rettificabilità nei gruppi di Carnot”
- Ore 13.00
- Chiusura dei lavori
- Ore 13.30
- Visita al Museo Ebraico