Ciclo di Conferenze:
Problemi di matematica dagli istituti finanziari

Dipartimento di Matematica
Università di Bologna
Piazza di Porta S. Donato, 5
Michele Bergantino (Unipol Gruppo Finanziario) - Presentazione Risk Management UGF
13/03/09 09.00-10.00 - Aula VII piano, Dipartimento di Matematica
Marcello Bertoldi (Intesa Sanpaolo) - Derivati di credito e prodotti strutturati nell'attuale crisi finanziaria
13/03/09 14.00-16.00 - Aula VII piano, Dipartimento di Matematica
Enzo Fanone (EDISON TRADING) - Theoretical and practical issues for energy structurated products
06/03/09 11.00-13.00 -Aula VII piano, Dipartimento di Matematica
Antonio Granito (Intesa Sanpaolo) - Presentazione Risk Management Intesa Sanpaolo
05/03/09 16.00-18.00 - Aula Arzela, Dipartimento di Matematica
Matteo Sassi (Credem Banca) - Presentazione aziendale Credem Banca
05/03/09 14.00-16.00 - Aula Arzela, Dipartimento di Matematica
Alberto Cherubini (recently at Citigroup) - Trading equity derivatives: from open problems to major crisis. The experience of 2008
04/03/09 16.00-18.00 - Aula Tonelli, Dipartimento di Matematica
Cesari,Laterza (Unipol Gruppo Finanziario) - La gestione finanziaria dei prodotti assicurativi del Ramo Vita
04/03/09 14.00-16.00 - Aula Tonelli, Dipartimento di Matematica
Francesca Biglia (Banca Sella) - Presentazione aziendale Banca Sella
27/02/09 09.00-11.00 - Aula VII piano, Dipartimento di Matematica
Giacomo Petrini (UBI BANCA) - Basilea II – Rischio di credito - I modelli di rating interno vs. l’utilizzo delle ECAI (External Credit Assessment Institutions)
21/02/09 11.00-12.00 - Vitali, Dipartimento di Matematica
Matteo Carassiti (EN.E.R. Trading S.p.A.) - Il mercato dell'energia elettrica: ruolo dei contratti derivati
20/02/09 10.30-12.00 - Aula Vitali, Dipartimento di Matematica
Roberta Costantini (CRIF) - Presentazione aziendale CRIF
19/02/09 15.00-16.00 - via della Beverara 19 presso CRIF
Filippo Della Casa (Allianz Investment Management) - Stochastic modelling in life insurance Assets - Liabilities Management
13/02/09 11.00-12.00 - Aula Arzelà, Dipartimento di Matematica
Matteo Candolfini (ING Private Capital Management Luxembourg) - Introduction to hedge funds
06/02/09 16.00-17.00 - Vitali, Dipartimento di Matematica
Alessandra Iannamorelli (Banca D'Italia) - Volatility estimation and forecasting, ARCH e GARCH models
17/01/09 11.00-12.00 - Vitali, Dipartimento di Matematica
Alessandro Berti (R&A Consulting S.R.L) - Natura e cause della crisi finanziaria
19/12/08 11.00-12.00 - Bombelli, Dipartimento di Matematica
« back