1> A = [5 2; 2 -3] A = 5 2 2 -3 2> % la matrice A e' simmetrica, cioe' coincide con la sua trasposta A.' 2> A.' ans = 5 2 2 -3 3> % plottiamo la circonferenz unitaria x = [x1; x2] e la sua immagine affine 3> % y = A * x che e' un'ellisse 3> t = linspace(0, 2* pi); x1 = cos(t); x2 =sin(t); 4> plot(x1, x2); hold on; 5> x = [x1; x2]; 6> y = A * x; 7> size(y) ans = 2 100 8> plot(y(1, :), y(2, :), 'r'); axis equal; 9> % inseriamo nella figura autovettori di A (sono le colonne della 9> % matrice autvett ottenuta con [autvett, la] = eig(A)) 9> [autvett, la] = eig(A) autvett = 0.22975 -0.97325 -0.97325 -0.22975 la = Diagonal Matrix -3.4721 0 0 5.4721 10> % moltiplichiamo gli autovettori normalizzati con gli autovalori 10> % corrispondenti in modo da ottenere autovettori le cui lunghezze 10> % sono semiassi dell'ellisse 10> autvett1 = la(1,1) * autvett(:,1) autvett1 = -0.79773 3.37925 11> autvett2 = la(2,2) * autvett(:,2) autvett2 = -5.3258 -1.2572 12> plot([0, autvett1(1)], [0, autvett1(2)],'k') 13> plot([0, autvett2(1)], [0, autvett2(2)],'g') 14> % il raggio spettrale di A e' la lunghezza dell'autovettore verde 14> % ed e' uguale al massimo modulo di un autovalore di A 14> % o equivalentamente, alla radice quadrata del massimo autovalore 14> di A.' * A = A^2 14> % aggiugiamo alla figura una circonferenza di centro O e di 14> % raggio uguale al raggio spettrale di A; tale raggio e la norma 14> % spettrale di A poiche' A e' simmetrica 14> plot(la(2,2) * x1, la(2,2) * x2,'g'); axis equal; 15> % trattiamo ora il caso di una matrice A non simmetrica 15> A = [2 5; -3 5] A = 2 5 -3 5 16> x = [x1; x2]; 17> y = A * x; 18> [autvett, la] =eig(A) autvett = 0.79057 + 0.00000i 0.79057 - 0.00000i 0.23717 + 0.56458i 0.23717 - 0.56458i la = Diagonal Matrix 3.5000 + 3.5707i 0 0 3.5000 - 3.5707i 19> % gli autovalori e gli autovettori di A non sono reali 19> % un plot ci farebbe vedere le loro parti reali 19> % rinunciamo a visualizzare gli autovettori 19> % visualizziamo invece l'immagine affine della circonferenza unitaria 19> % e una circonferenza di raggio uguale alla norma spettrale di A 19> hold off; 20> plot(x1, x2); hold on; 21> plot(y(1, :), y(2, :),'r'); 22> % la norma spettrale di A e' la radice quadrata del massimo autovalore 22> % della matrice simmetrica e definita positiva A' * A 22> raggio_spett = sqrt(max(eig(A' * A))) raggio_spett = 7.1178 23> plot(raggio_spett * x1, raggio_spett * x2, 'g'); 24> axis equal; 25> quit