Sul WWW tutto e' indipendente dalla piattaforma, basta avere un browser per poter visualizzare un documento scritto in HTML; questo rappresenta una novita' nel mondo dell'informatica in cui normalmente e' difficile la comprensione del formato di file tra ambienti differenti. D'altra parte, le informazioni che vengono visualizzate sono di tipo statico e l'unica possibilita' di interattivita' e' data dall'utilizzo congiunto delle form e dei programmi CGI. Per migliorare i Web sotto questo profilo, e' stato sviluppato da Sun un nuovo linguaggio di programmazione: Java. Java permette lo sviluppo di applicazioni indipendenti dalla piattaforma e per la loro distribuzione sulla rete in maniera sicura. Il linguaggio Java e':
In questo modo possono essere risolti difficolta' dovute alla molteplicita' dei programmi che gestiscono testi, testi scientifici con formule matematiche, file video, file sonori, file dvi e postscript che i browser non possono visualizzare.
Con Java le applicazioni necessarie per trattare i vari tipi di file possono essere acquisite dal server in un linguaggio che e' indipendente dalla particolare piattaforma su cui si sta operando; un apposito interprete che per ora e' disponibile per sistemi Windows NT/95, Macintosh, Sparc Solaris permette ai browser di accedere a tutti questi tipi di file.