L'utente inserisce negli appositi campi i valori dei parametri relativi all'esempio considerato, attivando la applet viene eseguito il programma che produce una visualizzazione grafica corrispondente ai valori scelti, ad esempio, la visualizzazione grafica dell'insieme delle valutazioni compatibili di probabilita' per tre eventi collegati da una particolare relazione logica.
Naturalmente l'utente puo' ripetere varie volte l'attivazione dell'applicazione grafica con diversi valori dei parametri e quindi puo' produrre un insieme di illustrazioni assai piu' ampio e corrispondente ai suoi particolari interessi di quello che puo' essere offerto da libri o anche da pagine ipermediali non interattive.
Il differente significato di varie parti delle immagini viene rappresentato con l'uso di diversi colori; così, ad esempio, il sottinsieme dei punti corrispondenti alle valutazioni coerenti di probabilita' all'interno del cubo unitario di tutte le valutazioni di probabilità.