Calcolo Numerico e Software Didattico (C.d.S. Matematica (LM)) A.A.2025/26
(2^ semestre, 1^ anno)
Esame: prova orale
CFU 6
Docente: Giulio Casciola
Scopo
Conoscenza degli aspetti della matematica computazionale, specificatamente volti alle applicazioni didattiche. Saper utilizzare software didattico e di calcolo scientifico con particolare attenzione a quelli open source.
Contenuto
Richiami di calcolo numerico: aritmetica floating point, approssimazione di dati e funzioni, integrazione numerica, radici di equazioni, sistemi lineari, analisi degli errori, accuratezza e stabilità.
Architetture di calcolo, progettazione di algoritmi, linguaggi di programmazione, programmazione procedurale (coding), testing, progettazione di applicazioni software, librerie di calcolo, installazione, utilizzo e analisi di applicazioni software.
Architetture grafiche, grafica 2D/3D, grafica raster e vector, la matematica per la grafica, librerie grafiche, interfacce grafiche, programmazione ad eventi.
Applicazioni Web per desktop e mobile, HTML5, CSS, JavaScript.
Ambienti software di esempio: Geogebra, Octave/Matlab, LaTex, Maxima, ecc.
Testi Consigliati
- A. Quarteroni, F. Saleri, Calcolo Scientifico esercizi e problemi risolti con Matlab e Octave.
Springer (2008);
Orario delle Lezioni (da definire)
Lezioni e Argomenti trattati
Documenti
Download Materiale Lab
Sitografia
Video e Tutorial
Modalità d'Esame
Torna alla
home page di Giulio Casciola