Modalità d'Esame
Iscrizione Appelli: AlmaEsami
Metodi Numerici per il Calcolo (8CFU Triennale Informatica per il Management)/Analisi Numerica (Triennale Chimica))
L'esame consiste in una Prova Orale:
La prova si articola in un certo numero di domande, atte a verificare la preparazione dello studente sugli argomenti svolti nel corso. Per gli studenti che hanno frequentato il corso dall'A.A. 2019/20 la verifica è finallizzata alla parte di Laboratorio; verranno infatti richiesti gli esercizi svolti durante il corso.
Computer Graphics (ex Grafica) (6CFU LM Informatica), Fondamenti di Computer Graphics (8CFU LM Ingegneria Informatica), Fondamenti di Computer Graphics (ex Grafica) (6CFU LM Matematica)
L'esame consiste nella realizzazione di un progetto assegnato durante il corso (ogni studente
è pregato di riferirsi al progetto assegnato nell'A.A. in cui ha frequentato) e in una prova orale sul progetto e sugli argomenti del corso.
Le specifiche del progetto e le modalità di consegna sono descritte nella pagina web del corso.
Si precisa che ogni argomento del corso potrà essere oggetto di discussione orale, anche se non legato al progetto.
Analisi Numerica (6CFU LM Matematica, Curriculum Generale)
L'esame consiste in una prova orale sugli argomenti trattati a lezione e sulla discussione degli esercizi affrontati durante il corso.
Calcolo Numerico e Software Didattico (6CFU LM Matematica, Curriculum Didattico)
L'esame consiste in una prova orale e nella realizzazione di un progetto. La prova orale è strutturata per verificare la conoscenza e il grado di comprensione degli argomenti svolti.
Il progetto consiste nella preparazione di una esercitazione, tipo quelle di laboratorio, che utilizza i software didattici presentati nel corso. L'argomento deve essere concordato con il docente.
Il progetto, che deve essere individuale, deve essere presentato prima di sostenere la prova orale.
Il voto finale tiene conto dei risultati conseguiti in entrambe le prove.
Torna alla
home page di Giulio Casciola