Grafica al Calcolatore (Corso di Perfezionamento "Matematica per le
Applicazioni")
(10 ore di lezione)
Docente Prof. Giulio Casciola
Scopo
Dare gli elementi di base della grafica al calcolatore e
delle sue applicazioni.
Contenuto
Presentazione dell'hardware per le
applicazioni grafiche, destinate in particolare ad illustrare
il principio degli schermi a tubi catodici, la gestione del
colore e i dispositivi interattivi.
Grafica raster-scan e le primitive grafiche; in particolare si
esaminano alcuni algoritmi di disegno per la primitiva grafica linea.
Curve e superfici polinomiali, spline e razionali utilizzate nella
grafica per la modellazione a forma libera.
Grafica 3D e la rappresentazione realistica di superfici: vengono
esaminati alcuni algoritmi di visualizzaione con eliminazione di linee
e superfici nascoste.
La resa mediante un modello di illuminazione globale e ray tracing: si
esaminera` un algoritmo di intersezione raggio/superficie NURBS ottimale
e le prestazioni di quest'ultimo su alcune scene test.
Ogni parte teorica e` seguita dalla presentazione di algoritmi
mediante pseudocodice e da esempi.
Torna alla
home page di Giulio Casciola