La mazza da baseball è stato scomposta in quattro parti, ovvero la parte alta, il manico, la base e la connessione tra di essa ed il manico. La costruzione di ciascuna di queste parti si è basata sulla creazione di superfici di rotazione. A tale scopo, facendo uso prevalentemente della funzione di Shape approximation con inserimento di control point tramite tastiera, la curva profilo è stata generata (si veda la figura a sinistra qui accanto che si riferisce alla parte alta della mazza). Successivamente la corrispondente superficie di rotazione è stata ottenuta caricando la curva in xcsurf ed utilizzando la funzione di Revolution (si veda la figura a destra che rappresenta la superficie della parte alta della mazza ottenuta ruotando la curva profilo di 360 gradi rispetto all'asse z). | ![]()
|
![]() |