L'applicazione consente di esaminare modelli realizzati con il software XCModel; alcuni modelli sono liberamente scaricabili dalla pagina del progetto XCModel.
Nell'esempio, viene visualizzato il modello Mrpotato, scaricabile sia in formato IGES che XCModel OBJ.
L'interfaccia grafica offre numerose possibilità di interazione da parte dell'utente. Comprende:
Componente fisso dell'interfaccia, occupa la parte superiore sinistra della finestra. Offre tre menù, File, Help e Guide:
Le estensioni supportate sono esclusivamente:
Andando nella sezione
Nell'esempio, viene scaricato il modello Mrpotato, dalla categoria Character. Per ogni modello, è visibile:
Selezionando
All'interno della cartella estratta, è visibile un file .obj: il file è un documento testuale
che elenca i file
Il menù di Help apre una finestra a schermo che elenca i tasti rapidi da tastiera per eseguire le funzioni.
Il pulsante Guide consente di aprire la presente guida.
La barra degli strumenti occupa la parte sinistra della finestra. Può essere visualizzata o nascosta:
I cinque strumenti sono attivabili sia da tastiera che da click del mouse.
LookingAt
) si avrà un cambiamento nella prospettiva della
scena. È possibile spostare il focus su diverse aree della scena, mantenendo sempre la stessa posizione
della fotocamera.
Camera
: la posizione della camera.
Può essere fissata disattivando Camera: free
e Camera: bound
Light source
: la posizione della sorgente luminosa.
Looking at
: indica il punto di vista della camera. Quando la camera è libera
(Camera: free
) è fisso in 0.00 / 0.00 / 0.00
, mentre varia quando la camera è bloccata
Field of view
: rappresenta l'ampiezza dell'angolo di visione della scenaDirection
: indica la direzione della camera. Al caricamento di un nuovo file, la camera mantiene
la direzione precedente
Render mode
: solid
o wireframe
. Può essere modificato
dall'apposito comandoShader
: riporta l'informazione sullo shader utilizzato. Nel caso sia applicata una texture sul modello,
viene indicata nel campo texture
fps
: misura le prestazioni dell'applicazioneModel
: il nome del modello (visualizzato solo per i file IGES o i modelli di default)Surfaces
: indica il numero di superfici e quante sono visualizzate sul totaleBBox
e BBox Center
: indicano le coordinate e il centro della bounding box
del modello, visualizzabili selezionando Render mode: wireframe
Visualizzazione di Mrpotato con informazioni di Debug
L'applicazione offre anche la possibilità di visualizzare il modello con
Ulteriori parametri con cui si può interagire sono:
Infine, sono disponibili due diverse modalità di
La
Il
Il canvas 3D consente la visualizzazione della scena e occupa l'intera finestra, ridimensionandosi dinamicamente in base alle dimensioni dello schermo. Può essere navigato
La lista delle superfici che costituiscono la scena occupa la parte destra della finestra. Come per la barra degli strumenti, anche questa può essere visualizzata o nascosta:
Ogni superficie della lista può essere nascosta dalla visualizzazione tramite l'icona
, che consente di mostrare o
nascondere la superficie. Inoltre, sono presenti due pulsanti: