Demo matematiche consigliate da M. Ferri .
Queste "demo" sono piccoli programmi scritti da utenti di Mathematica, il programma di calcolo simbolico
(ed altro) della Wolfram Research . Alcuni sono molto interessanti, anche per la possibilità di
regolare i parametri. Sono tutti leggibili o direttamente o utilizzando il player gratuito e sono parte
del Wolfram Demonstration Project .
Demo d'interesse per Geometria e Algebra t
Gruppo delle simmetrie di un triangolo equilatero : composizione di simmetrie.
Gruppo delle simmetrie di un quadrato : tabella di composizione delle simmetrie (un po' farraginoso).
Determinanti visti geometricamente : determinante come volume di un parallelepipedo.
Scomposizione di un vettore in 2D : puoi cambiare sia la base sia il vettore.
Combinazioni lineari in 3D : puoi cambiare sia la base sia il vettore.
Cambiamento di base : cambia la nuova base e vedi come cambiano la matrice e le componenti di un vettore.
Matrici 3x3 : cambia la matrice e vedi come cambiano inversa e autovalori.
Matrici e trasformazioni : visualizzazione di operatori lineari.
Matrici e trasformazioni 2 : altra visualizzazione più efficace.
Autovettori in 2D : scegli la trasformazione e cerca a mano gli autovettori.
Autovettori dati : stabilisci gli autovettori ed autovalori e vedi la trasformazione.
Proiezione : proiezione ortogonale di un vettore su un altro.
Gram-Schmidt 2D : ortonormalizzazione in 2D.
Gram-Schmidt 3D : ortonormalizzazione in 3D.
Autovalori e forme quadratiche : inserisci gli autovalori e visualizza la forma quadratica come paraboloide.
Forme quadratiche : inserisci i coefficienti e visualizza la forma quadratica come paraboloide.
Sezioni coniche : le coniche come sezioni piane di un (doppio) cono.
Riflessioni : proprietà di riflessione in una conica.
Quadriche : inserisci i valori dei coefficienti.
Ellissoide : inserisci i valori dei semiassi.
Paraboloide ellittico : inserisci i valori dei semiassi.
(Non so perché non ci sia il paraboloide iperbolico nella stessa serie; costruitevelo voi con le due demo sulle forme quadratiche o quella generale sulle quadriche...)
Paraboloide iperbolico però a coefficienti fissi.
Iperboloide ellittico :
inserisci i valori dei semiassi.
Iperboloide iperbolico : inserisci i valori dei semiassi (non fate caso al nome; loro usano una terminologia diversa).
Iperboloide iperbolico come superficie rigata : regola l'inclinazione delle generatrici.
Iperboloidi iperbolici come ingranaggi : trasferisci il moto da un asse a un altro.
Elissoide di manipolabilità di un braccio robotico : capacità di movimento dell'attuatore finale.
Utili solo per Complementi di Geometria.
Solidi di rotazione (un po' limitato).
Circonferenze osculatrici lungo tre curve predisposte.
Triedro principale : percorri una curva con il triedro principale.
Altre demo meno legate ai corsi
Coniche in equazione polare .
Coniche con fuochi fissati .
Demos of Graph Theory (for the course in Mathematical Methods)
These demos are small programs, written by users of Mathematica, the program for symbolic calculus (and more)
of Wolfram Research .
Some are very interesting, also for the possibility of tuning parameters. All run under the
free program Mathematica Player and
are a part of Wolfram Demonstration Project .
Volpert graph of chemical reactions : list of editable reactions with graphs.
Graph automorphisms : lists of automorphisms (very slow).
Adjacency matrices of graphs : graphs are random built.
Graphs and their complements : select subgraphs and see their complements.
Traffic lights : a problem which can be solved by means of graphs.
Hamiltonian tours on polyhedra : list of polyhedra and Hamiltonian tours on them (slow).
Inverse stereographic projections of simple objects : move a selected shape on the plane and see its inverse stereographic projection on the sphere.