1. Trigonometria Sferica Euclidea e Iperbolica
    Rif. bib. Il Ractliffe
  2. Modelli per lo spazio "iperbolico" di segnatura (p,q)
    Rif. bib. questo articolo
  3. Geometrie di Hilbert (metrica del birapporto)
    Rif. bib. La Tesi di G. Rago.
  4. Superfici iperboliche e dinamica
    Rif. bib. Cap 4 di questo libro
  5. Superfici iperboliche aritmetiche
    Rif. bib. Cap 8 di questo libro
  6. Measure homology
    Rif. bib. questo lavoro di C. Loh e questo
  7. Teorema di rigidità di Mostow, con tutti i dettagli.
    Rif. bib. Il Benedetti-Petronio
  8. Principio di proporzionalità per varietà a bordo.
    Rif. bib. Appendice A.1 di questo
  9. Decomposizione di Epstein Penner (decomposizione in simplessi geodetici per varietà non compatte)
    Rif. bib. Il libro di Martelli o l'articolo originale
  10. Spazi e gruppi iperbolici
    Rif. bib. Cap 7 (prime sezioni) di questo libro (che si trova anche in versione definitiva)
  11. Spazi iperbolici complessi
    Rif. bib. Libro di Goldman "Complex Hyperbolic Geometry" o queste note
  12. Forme di poliedri e spazi iperbolici complessi
    Rif. bib. questa perla di Thurston.