Corso di Laurea In Scienze della Formazione Primaria – A.A. 2003/04
Test Scritto per l’esame integrato di Algebra e Geometria.
19 Aprile 2004
ALGEBRA
- Calcolare la seguente espressione:

- Siano: A = {x Î
Z ½
(a-10)< x <12} ; B = {xÎ
N ½
x non è primo} ; C = {x Î
Z ½
x è pari}.
Determinare AÇ
BÇ
C ; AÇ
(BÈ
C).
- Calcolare il MCD ed il mcm fra a+10 e b+8 e fra 997 e b+2.
______________________________________________
GEOMETRIA
- Una torre alta 40a+80 m
è formata da una parte che è un cilindro, sormontata da un tetto che è
un cono di uguale
base.
Se il tetto è alto 1/(a+2) del totale e la base ha il raggio di 4m, qual è il volume della torre?
- Sia ABCD un rombo, tale che AB =BC = 10(b+1) cm e BD=16(b+1) cm (vedi figura).

Determinare l’area di ABCD.
- Contiene più acqua un recipiente cilindrico alto (b+2) metri con un raggio di base di 10cm, oppure un recipiente conico con la stessa altezza e raggio di base di 18cm?
Nota Bene
In tutti gli esercizi Assegnare ad a, b il valore delle ultime cifre del proprio numero di matricola (ad esempio, se il numero è 1234567, allora a=6, b=7).