I ciclo , 6 crediti
Scopo del corso:
Il corso si propone di fornire le nozioni e gli strumenti di calcolo necessari per la soluzione di semplici problemi dell'ingegneria. Il corso prevede unattività di laboratorio che ne costituisce parte integrante in cui si utilizzerà il software MATLAB.
Programma del corso:
Numeri finiti , errori di
arrotondamento, condizionamento di un
problema, stabilità numerica.
Introduzione allambiente MATLAB
.
Equazioni lineari. Metodi diretti :
Fattorizzazione LU di una matrice, il metodo di eliminazione
di Gauss, strategie di pivoting, algoritmo di Cholesky. Metodi iterativi: Metodo di Jacobi,
Gauss-Seidel, SOR. Matrici
malcondizionate.
Equazioni e sistemi non lineari. Metodo di bisezione, metodo di
Newton, metodo delle corde, metodo di regula falsi.
Equazioni differenziali ordinarie: Metodi ad un passo e
più passi: metodo di Eulero, Runge-Kutta e Adams. Equazioni stiff.
Valutazione:
L'esame consiste nella realizzazione e discussione di un progetto di laboratorio.
Al termine del corso verra' effettuata una prova di laboratorio sostitutiva del progetto.
C.D'Angelo, A. Quarteroni: Matematica Numerica
Esercizi, Laboratori e Progetti, 1 edizione, Springer Italia. 2010.
A. Quarteroni, A., F. Saleri, F., Introduzione al Calcolo Scientifico Esercizi e problemi risolti con MATLAB. Springer Verlag, 2002.
Esercizi di
laboratorio in PDF