vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
 

Un viaggio nel museo all'aperto della Cava Monticino

Valle del Senio

Un viaggio nel museo all'aperto della Cava Monticino

Docenti coinvolti

Prof. Matteo Berti, Prof. Roberto Braga, Prof. Giorgio Gasparotto, Dott.ssa Veronica Rossi, Prof. Daniele Scarponi, Prof. Stefano Claudio Vaiani (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali-BiGeA, Università di Bologna).

 

 

Tutors

Dott.ssa Bianca Costagli, Dott.ssa Gabriela Squarzoni

Contatti

Referente PLS: veronica.rossi4@unibo.it.

 

Luogo di svolgimento dell’escursione

Appennino romagnolo: Parco Museo Geologico Cava Monticino e località Casola Valsenio (Ravenna)

Periodo di esecuzione

24 e 29 marzo 2017; 29 settembre 2017; 6 ottobre 2017.

 

Partecipanti

4 classi appartenenti a 3 istituti di scuola secondaria, per un totale di ca. 100 studenti e 4 docenti di scienze coinvolti.

 

Descrizione sintetica delle attività

  • lezioni preparatorie da parte dei docenti della scuola sulle tematiche riguardanti il laboratorio
  • escursione giornaliera (circa 8 ore) nell’Appennino romagnolo
  • valutazione delle conoscenze acquisite tramite vari strumenti (questionari di valutazione delle conoscenze acquisite, compiti in classe, produzione di poster)

L’attività didattica realizzata in Appennino romagnolo ha portato all’osservazione-descrizione-riconoscimento delle rocce (appartenenti alle formazioni della Vena del Gesso, Argille Azzurre e Marnoso-Arenacea) e delle forme dell’Appennino romagnolo, inclusa una frana da scivolamento.

Gli studenti sono stati coinvolti in varie esercitazioni su minerali e rocce affioranti, incluse osservazioni macroscopiche e microscopiche con stereoscopio e rappresentazione grafica degli affioramenti.Le esercitazioni sui minerali e rocce affioranti sono state realizzate, al fine di insegnare agli studenti l’importanza dell’approccio sperimentale e interdisciplinare in ogni attività di carattere scientifico.

 

Verifica delle conoscenze

Al termine dell’esperienza sul campo gli studenti hanno compilato questionari di autovalutazione e hanno avuto la possibilità di produrre tramite dei gruppi poster esplicativi dell’attività svolta.

 

Materiale didattico

Materiale didattico fornito dai docenti BiGeA.