vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
 

A.A. 2012-2013

Laboratori proposti per l'anno accademico 2012-2013

Laboratori tradizionali (LT)

I laboratori tradizionali consistono in una fase di progettazione congiunta tra docenti universitari e docenti di scuola secondaria, che si articola in tre incontri di tre ore ciascuno; e di una successiva fase di 8/10 ore di attivita` presso gli istituti scolastici, a cura dei docenti di scuola secondaria e dei tutor universitari.

Laboratori intensivi (LI)

I laboratori intensivi sono destinati a studenti degli ultimi tre anni della Scuola Secondaria. Ogni laboratorio viene realizzato in 3 mezze giornate presso i Dipartimenti di Matematica o di Scienze Statistiche. Il calendario degli incontri è fissato tenendo conto delle disponibilità dei responsabili dei laboratori e di eventuali richieste delle scuole.

Matematica per l'Economia e la Finanza (LT)
Responsabile: Prof. Piero Plazzi
Numeri primi e crittografia (LT)
Responsabili: Prof. Davide Aliffi, Prof.ssa Mirella Manaresi e Ing. Franco Danielli
Statistica e felicità: il ragionamento statistico per misurare la qualità della vita (LT)
Responsabile: Prof.ssa Stefania Mignani
Laboratorio di autovalutazione per il miglioramento della preparazione richiesta dai corsi di laurea scientifici (LT)
Responsabile: Prof. Paolo Negrini
L'infinito in Matematica: alcune suggestioni (LT)
Responsabile Dott. Andrea Bonfiglioli
Modelli matematici in Biologia (LI)
Responsabile: Prof.ssa Carla Vettori
Numeri primi e crittografia (LI)
Responsabili: Prof. Davide Aliffi, Prof.ssa Mirella Manaresi e Ing. Franco Danielli
L'infinito in Matematica: alcune suggestioni (LI)
Responsabile Dott. Andrea Bonfiglioli