- Tu sei qui:
- Home
- Matematica
- Attività
- Laboratori
- A.A. 2015-2016
Aspetti matematici del Sistema di Posizionamento Globale GPS (LI)
Attraverso l'esempio della navigazione satellitare questo laboratorio si propone di far vedere che la matematica è utile e in continuo sviluppo. Poiché il GPS è un sistema molto complesso, gli insegnanti sceglieranno tra molteplici problemi algebrici e geometrici quelli adatti alle loro classi e gli studenti saranno coinvolti in sperimentazioni, calcoli e studi, quali trovare e capire coordinate in Google Maps, calcolare distanze, generare ed esplorare numeri pseudo-casuali, giocare con registri a scorrimento a retroazione lineare (linea feedback shift register), studiare la correlazione tra segnali e campi con 2^n elementi, trovare polinomi irriducibili sul campo con due elementi.
Calendario
Primo gruppo
1 febbraio 2016 ore 15 - 18.30
2 febbraio 2016 ore 09 - 12.30
3 febbraio 2016 ore 15 - 18.00
Secondo gruppo
1 febbraio 2016 ore 15 - 18.30
3 febbraio 2016 ore 09 - 12.30
5 febbraio 2016 ore 15 - 18.00