vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
 

LI-7 M.C. Escher: la matematica nell'arte

Responsabile Prof. Monica Idà
Laboratorio Intensivo

Il laboratorio partirà da un filone ben noto dell'opera dell'artista M.C.Escher, cioè la pavimentazione regolare, o tassellamento, del piano. Gli studenti coinvolti saranno dapprima invitati ad osservare attentamente alcuni lavori di Escher su questo tema, poi a scoprire la geometria che c'è sotto "smontando" tali opere dal punto di vista matematico in modo da capire come è fatto il reticolo, qual'è il dominio fondamentale, quali sono le isometrie che portano quel piastrellamento in sè, quali sono le relazioni tra tali isometrie; cosa succede considerando o non considerando il colore, o aggiungendo nuovi colori, e così via. Saranno infine invitati a creare essi stessi nuovi tassellamenti.

Ciò che si propone il laboratorio è quindi di usare immagini affascinanti dal punto di vista estetico come quelle di Escher, per far sorgere nei ragazzi curiosità matematiche.