vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
 

A.A. 2016-2017

Laboratori proposti per l'anno accademico 2016-2017
Laboratori

Laboratori tradizionali (LT)

I laboratori tradizionali consistono in una fase di progettazione congiunta tra docenti universitari e docenti di scuola secondaria, che si articola in tre incontri di tre ore ciascuno; e di una successiva fase di 8/10 ore di attivita` presso gli istituti scolastici, a cura dei docenti di scuola secondaria e dei tutor universitari.

Laboratori intensivi (LI)

I laboratori intensivi sono destinati a studenti degli ultimi tre anni della Scuola Secondaria. Ogni laboratorio viene realizzato in 3 mezze giornate presso il Dipartimento di Matematica.

Il calendario degli incontri è fissato tenendo conto delle disponibilità dei responsabili dei laboratori e di eventuali richieste delle scuole nella settimana dal 30 gennaio al 3 febbraio 2017.

LT-1 Dai triangoli alle superfici: classificare in matematica
Laboratorio Tradizionale Responsabile Prof. Alessia Cattabriga
LI-1 Aspetti matematici del Sistema di Posizionamento Globale GPS
Laboratorio Intensivo Responsabile Prof. Rüdiger Achilles
LI-2 Giocare con i numeri
Laboratorio Intensivo Responsabile Prof. Marco Trozzo
LI-3 Grafi e applicazioni
Laboratorio Intensivo Responsabile Prof. Nicola Arcozzi
LI-4 L'infinito in Matematica: alcune suggestioni
Laboratorio Intensivo Responsabile Prof. Andrea Bonfiglioli
LI-5 Il mondo delle forme
Laboratorio Intensivo Responsabili Prof. Focardi, Dott. Giampieretti e Prof. Rambaldi
LI-6 Numeri primi e crittografia
Laboratorio Intensivo Responsabili Dott. Davide Aliffi, Dott. Franco Danielli e Prof. Mirella Manaresi
LI-7 M.C. Escher: la matematica nell'arte
Laboratorio Intensivo Responsabile Prof. Monica Idà
LI-8 Gioco d'azzardo? No, grazie
Laboratorio Intensivo Responsabili Prof. Paolo Negrini, Dott. Lorenzo Casadei