- Tu sei qui:
- Home
- Matematica
- Attività
- Laboratori
- A.A. 2018-2019
LI - Matematica, arte, architettura e design
POSTI ESAURITI
«Devi, soprattutto da giovane, usare la geometria come guida alla simmetria nella composizione delle tue opere. So che i pittori più o meno romantici sostengono che queste impalcature matematiche uccidono l'ispirazione dell'artista, dandogli troppo su cui pensare e riflettere. Non esitare un attimo a rispondere loro prontamente che, al contrario, è proprio per non aver da pensare e riflettere su certe cose, che tu le usi».
Chi l'ha detto? Chi è l'artista che suggerisce ai colleghi, specie all'inizio della carriera, di mettere stretti vincoli geometrici alla base di un quadro, per poi poter dare libero sfogo a immaginazione e creatività, con la certezza dell'armonia e della gradevolezza estetica del risultato?
La risposta vi sorprenderà. Ma vi sorprenderà forse di più scoprire che questo pensiero è condiviso da una lunga schiera di pittori, architetti, designer, artisti in genere, alcuni dei quali davvero insospettabili. Lasciamoci guidare, dalle loro opere e dai loro pensieri, in un viaggio alla scoperta delle algebre e geometrie...della bellezza!
Orario
LUN 28 gennaio – MAR 29 gennaio pomeriggio
MER 30 gennaio mattina
aula Cremona