- Tu sei qui:
- Home
- Matematica
- Attività
- Laboratori
- A.A. 2018-2019
LI - Problemi di ottimizzazione
POCHI POSTI DISPONIBILI scrivere a mat-pls@unibo.it
Quando si pensa al mondo dell’Information & Communications Technology (ICT), l’immagine che molti hanno in mente è quella di nerd estremamente esperti nell’uso delle tecnologie e, in particolare, dei linguaggi di programmazione. Però la realtà è un’altra, prima di tutto bisogna saper risolvere problemi e la matematica spesso ricopre un ruolo fondamentale.
Per sviluppare il software per un’applicazione è necessario modellare il problema che si vuole risolvere. Dopodiché, è necessario identificare la sua complessità e progettare l’algoritmo più adatto. Uno degli aspetti più rilevanti, ma spesso trascurato, è la relazione tra la modellazione del problema, la sua complessità e lo sviluppo degli strumenti matematici indispensabili per definire gli algoritmi di soluzione.
Mostreremo come problemi molto semplici da formulare possono risultare molto difficili da risolvere e come problemi molto complessi da descrivere possono essere in realtà molto facili da risolvere. Per sviluppare soluzioni software non è sufficiente conoscere i paradigmi di progettazione, i linguaggi di programmazione e il loro corretto uso, ma spesso è necessario avere anche ottime competenze e capacità matematiche.
I laboratori sono destinati a studenti dell’ultimo triennio del liceo scientifico o di un istituto tecnico, che abbiano una conoscenza di base della programmazione.
Orario
LUN 28 gennaio – MAR 29 gennaio – MER 30 gennaio
pomeriggio, Laboratorio