Archivio 2004

2004
17 dicembre
Prof. Maurizio Falcone Università La Sapienza, Roma
Seminario di analisi numerica
2004
16 dicembre
Prof. Maurizio Falcone Università La Sapienza, Roma
Seminario di analisi numerica
2004
14 dicembre
dott. Rapagnetta (Università di Bologna)
Seminario di algebra e geometria
2004
14 dicembre
dott. Rapagnetta (Università di Bologna)
Seminario di algebra e geometria
2004
09 dicembre
Dott. S. Pavanelli (Università di Bologna)
Seminario di algebra e geometria
2004
09 dicembre
dott. S. Pavanelli (Università di Bologna)
Seminario di algebra e geometria
2004
09 dicembre
prof. Shu NAKAMURA (Università di Tokio)
Seminario di fisica matematica
2004
07 dicembre
prof. Giovanni LANDI (Università di Trieste)
Seminario interdisciplinare
COLLOQUIO DI FISICA MATEMATICA E GEOMETRIA
2004
06 dicembre
dott. Stefano Ghirlanda (Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bologna)
Seminario di fisica matematica
Abstract: <br /> Many aspect of human behavior are attributed to culture, but the <br /> dynamics of cultural evolution are poorly understood. Biologists have <br /> often claimed that culture is largely shaped by a genetically <br /> determined human nature. Social scientists, in contrast, claim that <br /> culture is "free", meaning "free from genetic influences" but also <br /> "free to take any direction". Here I show, with simple mathematical <br /> models, that culture does not freely evolve, even in the absence of <br /> genetic influences. The models show that culture itself generates <br /> forces that systematically bias the direction of cultural evolution. A <br /> short review of ideas about cultural evolution within the social and <br /> biological sciences introduces the talk. <br />
2004
25 novembre
Il prof. Capasso: <br /> - è membro del Consiglio direttivo dell'European Consortium for Mathematics in Industry (ECMI) ed è stato Presidente dell'ECMI dal 1999 al 2001; <br /> - è membro della Commissione per le Applicazioni della Matematica e della Commissione per le relazioni con le Istituzioni Europee della European Mathematical Society; <br /> - ha partecipato alla fondazione, nel 1990, della European Society for Mathematical and Theoretical Biology (ESMTB)della quale è stato per alcuni anni vicepresidente. <br /> <br /> La Matematica, come linguaggio delle Scienze, ha sempre giocato un ruolo importante nello sviluppo scientifico e tecnologico, ed è oggi applicata anche ad una vasta classe di problemi della medicina, dell'economia, e delle scienze ambientali. <br /> L'industria europea dipende sempre più dalle tecnologie avanzate ed è quindi sempre crescente il bisogno di competenze matematiche sia nella ricerca che nello sviluppo di prodotti e servizi competitivi. <br /> Un numero sempre maggiore di imprese riconoscono che le simulazioni al calcolatore di modelli matematici, possono sostituire esperimenti reali (spesso estremamente costosi) nella progettazione di nuovi prodotti, al fine di ottenere costi ridotti maggiore flessibilità. <br /> Questa presa di coscienza si è accentuata a partire dagli anni '80, come documentato dall'ormai noto "Rapporto David" del 1984 in cui si recita: "Too few people recognize that the high technology so celebrated today is essentially a mathematical technology." <br /> Nel 1986 un gruppo di Università europee ha fondato il consorzio ECMI i cui obiettivi si possono sintetizzare nei seguenti tre punti: <br /> - Promuovere l'uso di modelli matematici nell'industria; <br /> - Formare "Matematici Industriali" che rispondano alla crescente domanda di tali esperti; <br /> - Operare su scala europea. <br />
2004
24 novembre
Alessandro D'Andrea (Universita` di Roma I La Sapienza)
Seminario interdisciplinare
Mercoledi' 24 Novembre alle ore 14 in aula seminario I <br /> Mercoledi'24 Novembre alle ore 15 in aula seminario I <br /> Giovedi' 25 Novembre alle ore 11 in aula Seminario II <br /> Giovedi' 25 Novembre alle ore 15 in aula Enriques <br /> "Lo studio delle teorie conformi di campo ha condotto a definire nuove strutture algebriche come quelle di algebra di vertice, algebra conforme, pseudoalgebra. Introdurro' tali strutture, fornendo anche (vaghe) motivazioni fisiche, e presentero' gli aspetti di maggiore interesse.
2004
22 novembre
prof. R. Piergallini (Università di Camerino)
Seminario interdisciplinare
All'inizio del secolo scorso il matematico francese Henri Poincarè congetturò che la sola varietà tridimensionale (chiusa orientabile) in cui ogni curva chiusa si può contrarre ad un punto sia l'iper-sfera nello spazio a quattro dimensioni. Da allora, resistendo a qualunque tentativo di dimostrazione, la congettura di Poincarè si è trasformata in uno dei più famosi e difficili problemi della matematica. Oggi il matematico russo Grisha Perelman sembra essere vicino alla dimostrazione di questa congettura che è stata per un secolo stimolo formidabile per il lavoro di un gran numero di matematici e fonte di ispirazione per l'introduzione di nuove tecniche e nuovi filoni di ricerca topologico-geometrica. Questa vicenda scientifica suscita molte riflessioni interessanti sulla natura della matematica e sulla sua evoluzione come fenomeno culturale "ordinario" più che come "straordinario" prodotto dell'intelletto umano.
2004
17 novembre
prof. S. Graffi
Seminario interdisciplinare
2004
16 novembre
Alice Rizzardo
Seminario interdisciplinare
2004
16 novembre
2004
15 novembre
prof.ssa L. Catastini (Università di Roma Tor Vergata)
Seminario interdisciplinare
Il testo de L'Ottica, opera minore di Euclide che tratta di teoremi della visione diretta, è la base sulla quale si fonderà secoli dopo il De Pictura di Alberti, scritto nel quale per la prima volta vengono esposti chiaramente i principi base di costruzione di una corretta prospettiva lineare. Nel difficile tentativo di ricostruire la scienza antica, resta aperto il problema - peraltro molto dibattuto negli ultimi secoli - se i pittori greci e poi romani possedessero o meno le regole base del disegno prospettico e la geometria che esse sottintendono o se queste invece, così come il Rinascimento ce le ha tramandate, rappresentino una effettiva novità rispetto alle conoscenze elleniste.
2004
12 novembre
prof.ssa L. Tedeschini Lalli (III Università di Roma)
Seminario interdisciplinare
2004
11 novembre
prof. M. Francaviglia (Università di Torino)
Seminario interdisciplinare
2004
28 ottobre
dott. P. Ciatti (Università di Padova)
Seminario di analisi matematica
2004
26 ottobre
prof. Sandro Graffi
Seminario di fisica matematica
2004
14 ottobre
Prof. Viorel Barbu (Università di IASI, Romania)
Seminario di analisi matematica
2004
24 settembre
prof.ssa G. Marinoschi - Romanian Accademy
Seminario di analisi matematica
2004
23 settembre
Prof. Theo Mora, Università di Genova
Seminario di algebra e geometria
Una passeggiata storica sui momenti più curiosi e più significativi della storia della crittografia classica: da Cesare agli odierni codici commerciali passando attraverso Tritemio e il codice di De Vigenere. Per concludere una rapida presentazione del modo con cui è già stato sfasciato il più probabilmente successore di RSA.
2004
23 settembre
2004
23 settembre
Prof. Vesselin Petkov (Université de Bordeaux 1)
Seminario di analisi matematica
2004
15 settembre
Prof. M. Bilski, Università di Cracovia, Polonia
Seminario di algebra e geometria
2004
08 settembre
Prof. David S. Tartakoff
Seminario di analisi matematica
2004
08 settembre
Prof. Vesselin Petkov (Université de Bordeaux 1)
Seminario di analisi matematica
2004
03 settembre
Prof. Jorge G. Hounie, Dipartimento di Matematica - Università Federale di Sao Carlos, Brasile
Seminario di analisi matematica
2004
12 luglio
Prof. P. Van
Seminario di fisica matematica
The different possibilities to extend the constitutive spaces of non-equilibrium thermodynamics are investigated. The relocalizable and non-relocalizable theories are introduced in detail on the example of the Guyer-Krumhansl and of the Ginzburg-Landau equations. Some further non-trivial examples are given.
2004
01 luglio
dott. G. Mondello
Seminario di analisi matematica
2004
29 giugno
2004
22 giugno
prof. Salomon OFMAN
Seminario di algebra e geometria
Corso di dottorato dedicato a questioni di Analisi Complessa
2004
17 giugno
Prof. Luis Caffarelli (Università del Texas, Austin)
Seminario interdisciplinare
2004
16 giugno
Prof. Charles M. Newman (Courant Institute)
Seminario di fisica matematica
Abstract: <br /> Substantial progress has been made in recent years on the 2D <br /> critical percolation scaling limit and its conformal invariance <br /> properties.In particular, chordal SLE_6 (the Stochastic Loewner <br /> Evolution with parameter 6) was, in the work of <br /> Schramm and of Smirnov, identified as <br /> the scaling limit of the critical percolation ``exploration process.'' <br /> In joint work with Federico Camia, we use that and other results to <br /> construct what we argue is the full scaling limit of the <br /> collection of all closed <br /> contours surrounding the critical percolation clusters on the 2D <br /> triangular lattice. <br /> This random process or gas of continuum nonsimple loops in <br /> the plane is constructed <br /> inductively by repeated use of chordal SLE_6. <br /> These loops do not cross but do touch each other --- <br /> indeed, any two loops are connected by a finite ``path'' of touching <br /> loops.
2004
15 giugno
Prof. Nicola Arcozzi
Seminario di analisi matematica
2004
15 giugno
Dott. Jonathan HARRISON (Universität Ulm)
Seminario di fisica matematica
Abstract: <br /> <br /> The form factor is the Fourier transform of the two point correlation function for eigenvalues of the scattering matrix of a quantum graph. Writing it as a sum over the symmetric group gives some insight into the origin of the diagrammatic expansions previously used to study the form factor. The appearance of the symmetric group also allows a comparison with averages in random matrix theory. Choosing the Fourier transform scattering matrix, elements in the expansion of the form factor are reduced to a modified form of a multidimensional Gauss sum. Such sums depend only on the rank of the related quadratic form which we hope to exploit to obtain new results in this special case.
2004
15 giugno
prof. Lasha Ephremidze, Accademia delle Scienze della Repubblica della Georgia
Seminario di analisi matematica
2004
10 giugno
prof. Agoston Pisztora (Istituto Federale di Tecnologia di Zurigo)
Seminario interdisciplinare
<br /> Abstract: <br /> Recently van den Berg and Kahn proved a quite surprizing <br /> (heuristically not clear) inequality for some connectivity <br /> events in percolation. In this talk I will describe an FKG <br /> type of correlation inequality (valid for random cluster <br /> measures possibly conditioned on a disconnection event) <br /> which includes the van den Berg-Kahn inequality as a specific <br /> example. <br /> <br /> <br /> <br />
2004
03 giugno
Prof. Jürgen Stückrad (Università di Lipsia)
Seminario interdisciplinare
2004
01 giugno
Prof. D. Guidetti
Seminario di analisi matematica
2004
01 giugno
prof. Jan Karabas (Matej Bel University, Banska Bystrica, Slovacchia)
Seminario di algebra e geometria
2004
01 giugno
prof. Roman Nedela (Matej Bel University, Banska Bystrica, Slovacchia)
Seminario di algebra e geometria
2004
31 maggio
prof Giorgio Ferrarese (Università di Roma La Sapienza)
Seminario interdisciplinare
2004
31 maggio
Prof. Mikhail Feldman (Università del Wisconsin, Madison)
Seminario interdisciplinare
2004
28 maggio
prof. Epifanio Virga (Università di Pavia)
Seminario interdisciplinare
Il tema riguarda la presentazione di alcuni nuovi modelli matematici che predicono la formazione di fasi biassiche in cristalli liquidi nematici. L'esistenza di queste fasi, che per lungo tempo sono sfuggite all'osservazione sperimentale, sembra ora essere confermata da lavori molto recenti.
2004
25 maggio
Dr.ssa Cinzia Casagrande (Università di Pisa)
Seminario di algebra e geometria
2004
25 maggio
Maria Alessandra Ragusa (Universita` di Catania)
Seminario di analisi matematica
2004
21 maggio
Miloslav Znojil, Nuclear Physics Institute , Rez (Czeh Republic)
Seminario interdisciplinare
2004
18 maggio
2004
18 maggio
prof. Contucci
Seminario di fisica matematica
Il ciclo di 4 lezioni (di due ore ciascuna) presentera' una introduzione <br /> alla nozione di limite termodinamico. Utilizzando il metodo delle <br /> interpolazioni si fornira' una prova dell'esistenza di tale limite nei modelli <br /> di Ising classici e in quelli con presenza di disordine Gaussiano. <br /> I risultati esposti andranno da quelli classici dei primi anni 60 <br /> fino ad alcune recenti conquiste. Verranno in particolare illustrati dei <br /> problemi di ricerca ad oggi irrisolti. <br /> <br /> Lezioni: <br /> <br /> Martedi 18 Maggio, ore 16, aula Vitali <br /> Mercoledi 19 Maggio, ore 16, aula Vitali <br /> Martedi 25 Maggio, ore 16, aula Vitali <br /> Mercoledi 26 Maggio, ore 16, aula Vitali <br />
2004
13 maggio
Prof. Stefano MARMI (Scuola Normale di Pisa)
Seminario di fisica matematica
2004
11 maggio
dott. Simone Borghesi (Scuola Normale Superiore)
Seminario di algebra e geometria
Se lavoriamo nella categoria omotopica stabile degli schemi su un campo k perfetto, e' possibile generare nuove teorie (co)omologiche a partire dalla coomologia motivica. Essenzialmente si procede tramite "estensioni" iterate di questo funtore. Cio' puo' essere fatto perche' il funtore coomologia motivica e' rappresentabile in questa categoria. Queste nuove teorie coomologiche vengono utilizzate per dimostrare certe formule sorprendenti, conosciute oggi come "formule del grado", che legano invarianti omotopici con invarianti algebrici di varieta' algebriche.
2004
11 maggio
prof. Enrique Arrondo (Universidad Complutense di Madrid)
Seminario di algebra e geometria
2004
10 maggio
prof. Dragomir (Università della Basilicata)
Seminario di analisi matematica
Orario:<br/> 10 Maggio - ore 16-18 - aula Bombelli <br /> 12 Maggio - ore 15-18 - aula Seminario I <br /> 14 Maggio - ore 15-17 - aula VIII piano <br /> 17 Maggio - ore 16-18 - aula Bombelli <br /> 19 Maggio - ore 15-18 - aula Seminario I <br /> 21 Maggio - ore 14-16 - aula Bombelli <br /> 24 Maggio - ore 16-18 - aula Bombelli <br /> 26 Maggio - ore 15-18 - aula Seminario I <br /> 28 Maggio - ore 15-17 - aula VIII piano
2004
04 maggio
Prof. Angelo Favini
Seminario di analisi matematica
2004
04 maggio
Prof. L. Migliorini
Seminario di algebra e geometria
2004
15 aprile
Prof. Amnon Yekutieli Ben Gurion University
Seminario interdisciplinare
Abstract: We study deformation quantization of Poisson algebraic varieties. Using the universal deformation formulas of Kontsevich, and an algebro-geometric approach to the bundle of formal coordinate systems over a smooth variety X, we prove existence of deformation quantization of the sheaf of functions O_X (assuming the vanishing of certain cohomologies). Under slightly stronger assumptions we can classify all such deformations.
2004
29 marzo
Dr. Matthieu Romagny (Bonn University)
Seminario interdisciplinare
Let $p$ be a prime number and let $G$ be a $p$-group. The Hurwitz space $H$ is the moduli space (or moduli stack) classifying finite Galois covers of (smooth, projective) algebraic curves, with Galois group $G$. Usually one fixes also the genera of the curves in the coverings and some ramification invariants, then $H$ is a smooth variety in characteristic 0. However almost nothing is known about its reduction in characteristic $p$. In this talk I will study the degeneration of the group in a covering, and suggest a definition of a model of $H$ leading to understanding the reduction of $H$.
2004
25 marzo
prof. Vieri Benci (Dipartimento di Matematica Applicata U. Dini, Università di Pisa; Centro Interdisciplinare per lo Studio dei Sistemi Complessi (CISSC))
Seminario di fisica matematica
2004
25 marzo
Dr. Bertrand Toen (Lab. E.Picard, Univ. Toulouse)
Seminario di algebra e geometria
The cohomology of an algebraic variety comes naturally equiped with additional structures (e.g. Hodge structures, Galois actions ...), enconding interesting geometrical and arithmetical informations (e.g. Torelli theorems, periods maps, number of points over finite fields ...). The purpose of this talk is to present non-abelian versions of this general picture. In particular, I will explain how algebraic varieties have homotopy types as well as moduli spaces of non-abelian cohomology, and how both come equipped with additional structures. Finally, if time allows, I will present some relations between homotopy types of algebraic varieties, moduli spaces of non-abelian cohomology and derived moduli spaces of local systems.
2004
23 marzo
Dr. Domenico Fiorenza (Università di Roma I La Sapienza)
Seminario di algebra e geometria
2004
17 marzo
Prof. Lothar Reichel, Dipartimento di Matematica, Università di Kent State, Ohio
Seminario di analisi numerica
The solution of large-scale ill-posed problems has recently received considerable attention. Many of the available solution methods are based on Tikhonov regularization. This talk surveys iterative methods for Tikhonov regularization. Several of these methods explore the connection between orthogonal polynomials, Gauss quadrature and Lanczos bidiagonalization. Methods for unconstrained and constrained regularization problems will be discussed and comparisons with other available iterative methods will be presented.
2004
16 marzo
Dr. Gabriele Mondello (Universita` di Bologna)
Seminario interdisciplinare
2004
02 marzo
Dr. Alessandro Arsie (Università di Bologna)
Seminario interdisciplinare
2004
24 febbraio
prof.ssa G. Citti
Seminario di analisi matematica
2004
24 febbraio
Dr. Gabriele Mondello (Università di Bologna)
Seminario di algebra e geometria
ABSTRACT: Ogni presentazione dello spazio dei moduli delle curve da' origine a classi caratteristiche "naturali". Dal punto di vista algebro-geometrico tali classi tautologiche sono le classi di Mumford-Morita-Miller. D'altra parte, la decomposizione cellulare dello spazio dei moduli attraverso il complesso dei grafi a nastro consente di definire le classi combinatoriche di Witten. Lo scopo del seminario e' quello di illustrare alcune idee contenute nella dimostrazione della congettura di Witten- Kontsevich: le classi combinatoriche sono polinomi nelle classi tautologiche.
2004
24 febbraio
Thierry Ramond (Universitè Paris-Sud, France)
Seminario interdisciplinare
2004
24 febbraio
Dott.ssa Annunziata Loiudice, Università di Bari
Seminario di analisi matematica
2004
19 febbraio
prof. Giovanni FORNI (Northwestern University, USA e Paris Sud, Orsay)
Seminario di fisica matematica
2004
16 febbraio
dott.ssa I. Crimaldi
Seminario di probabilità
Siano assegnati due spazi misurabili $(E,{cal E})$, $(F,{cal F})$, uno spazio probabilizzato $(Omega,{cal A},P)$ e, su di esso, una variabile aleatoria $X$ a valori in $(E,{cal E})$ e una variabile aleatoria $Y$ a valori in $(F,{cal F})$. Per ogni intero n, sia assegnato uno spazio probabilizzato $(Omega_n,{cal A}_n,P_n)$ e, su di esso, una variabile aleatoria $X_n$ a valori in $(E,{cal E})$ e una variabile aleatoria $Y_n$ a valori in $(F,{cal F})$. Ci proponiamo di illustrare condizioni sufficienti affinche`, per ogni funzione $f$ appartenente ad un opportuna classe, si abbia convergenza delle speranze condizionali di $f(X_n)$ dato $Y_n$ (secondo $P_n$) verso la speranza condizionale di $f(X)$ dato $Y$ (secondo $P$).
2004
11 febbraio
prof. ZBIGNIEW JELONEK dell'Accademia Polacca delle Scienze di Varsavia
Seminario di algebra e geometria
2004
10 febbraio
Dr. Alessandro Chiodo (Laboratoire J.Dieudonnè, Università di Nizza)
Seminario di algebra e geometria
Costruiamo una compattificazione dello spazio di moduli M^r di curve e radici r-esime del canonico.<br> Witten congettura una corrispondenza tra una classe virtuale nell'anello di Chow di M^r e le gerarchie r-KdV.<br> Costruiamo tale classe lavorando nella K-teoria di M^r e sfruttando tecniche di coomologia di Koszul.
2004
09 febbraio
Dott. Fausto Ferrari
Seminario di analisi matematica
2004
03 febbraio
Prof.ssa Lucia Caporaso (Università di Roma 3)
Seminario interdisciplinare
2004
26 gennaio
Prof. Bruno Franchi
Seminario di analisi matematica
2004
16 gennaio
Dottor Enrico Priola, del Dipartimento di Matematica, Università di Torino
Seminario di analisi matematica
2004
12 gennaio
Prof. Fioresi
Seminario interdisciplinare
Calendario:<br> aula Seminario II<br> 12-1-2004 dalle 11:00 per 2 h<br> 20-1-2004 dalle 11:00 per 2 h<br> 27-1-2004 dalle 11:00 per 2 h<br> <br> Si segue il testo di T. A. Springer "Invariant theory" (LNM 585 Springer Verlag). <br>
2004
09 gennaio
Prof. Adriano Tomassini (Università di Parma)
Seminario interdisciplinare
Tema della conferenza<br> Sia (M,J) una varieta' quasi complessa e k una forma simplettica. J si dice k-calibrata se valgono le seguenti condizioni:<br> (1) k(Jv,Jw)=k(v,w) per ogni coppia di campi su M<br> (2) k(Jv,v)>0 per ogni campo vettoriale diverso da zero.<br> Si danno ostruzioni sulla struttura quasi complessa J affinche' esista una forma simplettica tale che J sia k-calibrata. Infine, se (M,k) e' simplettica e compatta e ammette una struttura quasi complessa k-calibrata, ``poco non- integrabile'' allora (M,k) soddisfa la condizione di Lefschetz forte, i. e. le applicazioni indotte in coomologia dalla forma simplettica k sono isomorfismi.