MATEMATICA

                per la laurea Specialistica in Farmacia

Il titolare del corso è il prof. Aliffi, il modulo da me tenuto è di 16 ore, le lezioni si
svolgono il lunedì dalle 15 alle 17 presso l'aula A del dipartimento di  Biochimica,
via Irnerio 48

AVVISI: 
La lista di iscrizione per gli esami è elettronica. Per iscriversi si deve farlo sul sito
https://uniwex.unibo.it 

I risultati dell'esame del 27 gennaio sono disponibili sul sito https://uniwex.unibo.it a
partire dal 1 febbraio per i numeri di matricola PARI, a partire dal 3 febbraio circa per i
numeri di matricola dispari.
Per la registrazione del voto recarsi da Aliffi nel suo orario di ricevimento, il martedì
alle ore 14.

Materiale didattico

Dispensa sul seguente argomento: dato il grafico di f(x), disegnare i grafici di -f(x), f(-x),
|f(x)|. f(x)+c, f(x)-c, f(x+c),f(x-c), cf(x) e f(cx), ove c e' una costante.

Compiti d'esame degli scorsi appelli (file.pdf)

Esercizi sullo studio di funzione (prof. Fioresi)

Compito d'esame del 20-12.05 (file.pdf)

Lezioni svolte 

21-11-05 Proprietà dei logaritmi. Esercizi sul grafico di funzioni logaritmiche.
                 Datazione dell'età di un reperto con la concentrazione del Carbonio 14.
                  Angoli orientati e loro misura (in gradi e radianti). Funzioni
                  trigonometriche: seno e coseno (definizione, grafico, proprietà,
                  simmetrie, periodicità), tangente: (definizione, simmetrie, periodicità).
23-11-05 (dott. Fumagalli) Grafico della funzione tangente. Funzioni sinusoidali
                  (ampiezza, frequenza, periodo, fase) e loro grafici (file.pdf). Esercizi.
28-11-05  Definizione di limite di una funzione in un punto o per x tendente a + o
                   - infinito. Limite destro o sinistro. Limiti di alcune funzioni fondamentali
                   (polinomi, logaritmi, esponenziali, tangente). Alcuni limiti fondamentali.
                    Esercizi. Studio del grafico di una funzione: dominio, simmetrie, segno,
                    limiti ai punti estremi del dominio. Esercizi.
30-11-05 (dott. Fumagalli) Definizione di funzione continua. Definizione di derivata
                  puntuale e funzione derivabile. Significato geometrico della derivata di una
                  funzione. Retta tangente al grafico di una funzione. Derivate delle funzioni
                  elementari. Proprieta' delle derivate e regola di derivazione di funzioni
                  composte. Esercizi vari. Crescenza e decrescenza di una funzione.
                   Studio della funzione y=x^3-x.
05-12-05 Derivata seconda di una funzione per lo studio di concavità e flessi. Esercizi
                 sullo studio di funzione. Funzioni y=1/log(4-x^2) e y=xe^(2x).
07-12-05 (dott. Fumagalli) Esercizi sullo studio di funzione.Funzioniy=log(1/x),   
                  y=log(\sqrt{x}-\sqrt{2}), y=2x/e^(2x), y=(x^2-2x)(x-1), y=log(1-3x^2).
12-12-05 Integrali indefiniti, primitive delle funzioni fondamentali, integrale di una
                  funzione composta con una funzione lineare, primitiva di f(g(x))g'(x) e di
                  f'(x)/f(x). Esercizi. Asintoti obliqui.
14-12-05 (dott. Fumagalli) Studio della funzione y=(x^2+2)/(2x+1), integrali definiti,
                  definizione e proprietà, area dellaporzione di piano, teorema fondamentale
                  del calcolo integrale (enunciato), area della parte di piano compresa tra
                  due funzioni continue. Esercizi vari.
19-12-05 (dott. Fumagalli) Esercizi in preparazione all'esame.
21-12-05 Esercizi in preparazione all'esame (in particolare soluzioni degli esercizi del
                 compito d'esame del 20-12-2005).
09-01-06 Integrali per sostituzione. Esercizi sul test diagnostico e sulla probabilità.
                 Studio della funzioone y=1/x+|x+1|.
11-01-06 (dott. Fumagalli) Esercizi in preparazione all'esame.
16-01-06 Integrali generalizzati. Esercizi su probabilità e statistica in preparazione
                  all'esame.
18-12-05 (dott. Fumagalli) Esercizi in preparazione all'esame.
23-01-06 Esercizi in preparazione all'esame.