Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Università di Bologna, sede di Cesena Corso di Laurea in Ingegneria e Scienze Informatiche Il corso si svolge durante il
secondo semestre per un totale di 52 ore (4 ore
settimanali) ed ha inizio Orario settimanale: Mercoledi`
9:00 - 11:00 Aula Magna, Via Carbonari,
Venerdi` 14:00 - 16:00, Aula C Psicologia Ricevimento studenti: su appuntamento (mandatemi un messaggio di posta elettronica: nicoletta.cantarini@unibo.it). Il
Programma di massima del corso è scaricabile
qui: programmaAG.pdf
. Collaboratori
del corso: Dott.ssa Francesca Camagni francesca.camagni@unibo.it Le lezioni di tutorato
della Dott.ssa Camagni si terranno il venerdi` dalle
16:00 alle 17:30 in Aula C di Psicologia a partire
dall'11 marzo. E` qui disponibile il registro delle lezioni svolte
Le
seguenti
NOTE saranno il
riferimento principale per le lezioni. Esse
contengono tutti gli argomenti spiegati in classe ed
alcuni esercizi sia svolti che non. Riferimenti
altrettanto utili possono essere: 1) M. Barnabei, F. Bonetti: Sistemi lineari e Matrici (Pitagora Editrice, Bologna, 1992); Spazi Vettoriali e Trasformazioni Lineari (Pitagora Editrice, Bologna,1993) 2) R. Fioresi, M. Morigi: Introduzione all'Algebra Lineare (Casa Editrice Ambrosiana, 2015) 3) M. Abate: Algebra Lineare (McGraw-Hill, 2000). 4) P. Maroscia:
Introduzione alla geometria e all'algebra lineare
(Zanichelli, 2000) L'esame
consiste in una prova scritta e in una prova orale.
Per poter accedere alla prova orale occorre superare
la prova scritta. La prova scritta e la prova orale
devono
Prima prova parziale
(scritta)
Seconda
prova
parziale (scritta)
Primo appello
(scritto) Primo appello (orale)
10 giugno 2016, ore 8:30, Aula Magna Secondo appello (scritto)
Quarto Appello (orale) Quinto Appello (scritto) Sesto Appello (scritto)
Alcuni esempi di temi d'esame: Esempio1.pdf
Esempio2.pdf IProvaParziale1415.pdf IProvaParziale1516.pdf
|