- Tu sei qui:
- Home
- Geologia
- Attività
- Formazione Insegnanti
Corso di aggiornamento 2018
Il corso è stato svolto in collaborazione con le altre sedi PLS Geologia della Regione Emilia Romagna (Università di Ferrara e Università di Modena e Reggio Emilia). La sede organizzatrice è l'Università di Modena e Reggio Emilia (Referente PLS Prof. Maurizio Mazzucchelli).
Docenti coinvolti
Università di Modena e Reggio Emilia
Prof. Mazzucchelli Maurizio; Prof. Cesare Papazzoni; Prof. Alessandro Vescogni
Università di Ferrara
Dott. Natali Claudio; Prof. Morsilli Michele; Prof.ssa Ghirotti Monica
Università di Bologna
Dott.ssa Rossi Veronica; Dott. Federico Fanti
Luogo di svolgimento
Monti Lessini e Bolca (Verona)
Periodo di esecuzione e durata
8-9 Ottobre 2018.
Partecipanti
Hanno partecipato circa 30 docenti delle scuole superiori della Regione E-R.
Descrizione sintetica delle attività
Durante i 2 giorni di escursione (circa 20 ore di attività) sono state svolte lezioni sul terreno e lezioni frontali, seguendo un percorso didattico incentrato sui basalti dei Monti Lessini e il famoso “Fossil Lagerstätten” di Bolca.
Qui il programma dettagliato dell’escursione.
Note
La partecipazione all'escursione geologica prevede la possibilità̀ per gli insegnanti di ottenere l’esonero dal servizio ai sensi del DM n. 177/2000 art. 2 comma 5 ed ai sensi della Direttiva 90/2003.
Finanziato dal PLS: viaggio in pullman dalle sedi universitarie organizzatrici, cena, pernottamento e prima colazione, pranzo del secondo giorno.
È stato fornito ad ogni docente il materiale necessario per il lavoro sul campo e il materiale scientifico utile per la realizzazione di un'escursione analoga con i propri studenti. L’attestato di partecipazione è consegnato al termine dell’escursione.