vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
 

M.C. Escher: la matematica nell'arte

Responsabile Prof. Monica Idà

Si parlerà di divisione regolare del piano, cioè di come piastrellare una superficie piana con piastrelle tutte della stessa forma, problema che appassionò Escher, come testimoniano tanti dei suoi lavori; da qui si è portati a parlare di isometrie del piano, e di gruppi di tali isometrie, in modo che gli studenti abbiano l'occasione di incontrare un concetto fondamentale in geometria, cioè appunto quello di movimento rigido, e un concetto fondamentale in tutta la matematica e in altre discipline scientifiche come la fisica, cioè quello di gruppo.