- Tu sei qui:
 - Home
 - Matematica
 - Attività
 - Laboratori
 - A.A. 2008/2009
 
Matematica per l'economia e la finanza
                   Responsabile Prof. Piero Plazzi
                
            
            
        
                             
                             
                             Praticamente tutte le discipline matematiche hanno applicazioni in Economia, ma i modelli più realistici si basano sulla Statistica (per la raccolta e la valutazione dei dati empirici), sul calcolo delle Probabilità (per gli strumenti concettuali da impiegare) e sull'Analisi e l'Algebra Lineare (per gli strumenti tecnici da impiegare). In questo laboratorio vengono proposti alcuni semplici modelli di Economia e di Finanza per:
- Problemi di ottimizzazione;
 - Previsione sull'andamento di certi mercati assai semplici;
 - Pianificazione sulla base di comparti economici (modelli di input-output);
 - Problemi di valutazione di un portafoglio.
 
