MMA 2023 - Corso di Metodi Matematici per l'Animazione
Dal 7 al 16 febbraio 2023 si è svolto un laboratorio intensivo di computer graphics, rivolto agli studenti delle superiori.
Il laboratorio prevedeva la programmazione in linguaggio JavaScript e l'utilizzo della libreria OpenSource Babylon.js per realizzare animazioni interattive in grafica 3D.
Questa pagina raccoglie i lavori realizzati dagli studenti. L'ordine non è significativo. Il 16 marzo alle 14:30 i tre progetti migliori saranno premiati.
Fate click sul titolo per vedere il progetto in azione (serve un browser recente, con JavaScript abilitato e una buona scheda grafica; alcuni progetti hanno anche una colonna sonora)
Tiro con l'arco🏹

I Zavai : V. Filimonov, A. Lillo, L. Toselli
ISIT Bassi-Burgatti Cento
È una simulazione del tiro con l'arco, in cui il giocatore sceglie la direzione della freccia, che compie una parabola cercando di colpire un bersaglio mobile o quello centrale
Cadettino by oton

Oton : M.M.Chaudrhy, F. Gallerani, M. Sheikh, G. Toselli
ISIT Bassi Burgatti - Cento
Il gioco è basato su “Flappy bird” in cui si ha un oggetto, in questo caso un cubo, che viene fatto saltare verso l'alto in modo da evitare gli ostacoli.
Alkanes Vision

I Gabelliniani : L. Bianchi, F. Ciavatti, L. Donati, S. Pecci
ITTS O. Belluzzi - L. da Vinci - Rimini
Aprendo il software “Alkanes Vision” potrai apprendere i movimenti che compiono in natura una selezione dei più comuni alcani (idrocarburi saturi) e ciclo-alcani. Inoltre potrai leggere una breve spiegazione riguardante ciò che stai osservando.
Jump It!

CG Matrix : R.Bolsi, M. Fassione, F. Sartori
Liceo Statale Colombini - Piacenza
Il gioco da noi realizzato, consiste nel far evitare a una pallina vari ostacoli e nel mentre attraversa tre biomi differenti.
Tubolare

Team Magister : J. Bollati
Liceo Statale Colombini - Piacenza
Viaggio infinito all'interno di un tunnel futuristico che presenta ostacoli generati casualmente.
Everlasting

N. Tesla : J.R.Lacide
Liceo Ginnasio L. Galvani - Bologna
Aprendo "Everlasting", siete buttati in un mondo originale. Un posto dove l'unica attivitá a voi disponibile, oltre ad osservare la bellezza naturale ed ascoltare un'accativante colonna sonora, é trovare e raccogliere gli anelli dorati ...
Ruota Panoramica

SiVaMa(le) : S. Bernardoni, V. Brancolini, M. Porfido
Istituto di Istruzione Superiore "A. Paradisi" - Vignola
Minigolf randomico 🏌️♂️⛳

Wise Treeam : R. Barducci, L. Chiarabaglio, G. Foschi, N. Magi, P. Magnani, L. M. Spitaleri
Istituto Superiore Pascal Comandini - Cesena
Il gioco consiste in una pista di minigolf generata casualmente. È possibile guardarsi
intorno tramite le frecce, e giocare con il tasto spazio.
Buon divertimento!
Escape the room, birdie!

Gymbros : G. Altavilla, C. Brighi, G. De Astis, G. Lacchini, A.Pollini
Liceo Scientifico Agusto Righi - Cesena
Il nostro progetto consiste in un piccolo videogioco in terza persona dove il giocatore controlla, tramite i tasti "wasd", un uccellino libero di muoversi all'interno di una stanza con l'obiettivo di farlo uscire attraverso la finestra.
City

I Gamberetti : C. Cani, M. Fornaro, L. Puplauskas, A.M. Diac
Liceo Scientifico Statale "A.B.Sabin" - Bologna
Abbiamo realizzato una città virtuale generata randomicamente. Attraverso lo slider presente in alto a sinistra potete generare nuove città di grandezze diverse. Per maggiori informazioni premere l'icona in alto a sinistra.
Pista delle biglie

I Mates : M. A. Loukili, R. Muscia, F. Rondinini
Liceo Torricelli-Ballardini - Faenza
Abbiamo realizzato una pista, sorretta da dei pilastri, al disopra della quale si muove una biglia.
L'illusione

Giammarteam : E.Belfiore, A.Valentini, G.Ercolani
ITTS O. Belluzzi - L. da Vinci - Rimini
In questo progetto sono disposti molti cubi equidistanti tra loro e per creare un'illusione facendoli abbassare e rialzare con tempistiche differenti e abbiamo utilizzato questa formula (b.position.y - 0.6*Math. cos(10*r-t*5))