Algebra e Geometria a.a. 2012/2013

  Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Università di Bologna
Corso di Laurea in Informatica 

Generalità

Il corso si svolge durante il secondo semestre per un totale di 52 ore (4 ore settimanali) ed ha inizio giovedi` 28 febbraio 2012

Orario settimanale: Lunedi` 8:30 - 10:30, Giovedi` 15:30 - 17:30,  Aula Ercolani 2, Mura anteo Zamboni 2/b.


Ricevimento studenti:
mercoledi` 14:30-15:30 studio L4 (Dipartimento di Matematica), giovedi` 17:30-18:30 (Aula Ercolani 2) o su appuntamento
(mandatemi un messaggio di posta elettronica: nicoletta.cantarini@unibo.it).


Il Programma del corso è scaricabile qui: programmaAG-12-13.pdf .

Tutori: Dott.ssa Francesca Camagni francesca.camagni@unibo.it  (troverete qui i testi degli esercizi proposti durante le ore di tutorato)


E` qui disponibile il registro delle lezioni svolte


Testi consigliati

Le seguenti NOTE saranno il riferimento principale per le lezioni. Esse contengono tutti gli argomenti spiegati in classe ed alcuni esercizi sia svolti che non.
(N.B. Le note vengono aggiornate alla fine di ogni settimana).

Riferimenti altrettanto utili possono essere:

1) M. Abate: Algebra Lineare (McGraw-Hill, 2000).

2) P. Maroscia: Introduzione alla geometria e all'algebra lineare (Zanichelli, 2000) 

3) M. Abate, C. de Fabritiis: Esercizi di Geometria (McGraw-Hill, 1999).


Esami

L'esame consiste in una prova scritta e in una prova orale. Per poter accedere alla prova orale occorre superare la prova scritta.
La prova scritta contiene di solito 4 esercizi. Il voto della prova scritta sara` espresso in trentesimi.

Per poter sostenere le prove d'esame è necessario iscriversi nelle relative liste elettroniche che saranno disponibili su https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm
Cercate il nome di questo esame tra quelli del vostro piano di studi.


Calendario esami a.a. 2012/13:

Simulazione Prova Parziale (scritta)                        Risultati Prova Parziale
19 aprile 2013, ore 11:00, Aula Pincherle, Dipartimento di Matematica

Primo appello (scritto)                                         
  Risultati I appello
28 maggio 2013, ore 10:00, Aula Ercolani 1, Mura anteo Zamboni 2/b

Primo appello (orale)
31 maggio 2013, ore 9:00
, Aula Ercolani 1, Mura anteo Zamboni 2/b

Secondo appello (scritto)                                        Risultati II appello
14 giugno 2013, ore 10:00, Aula Ercolani 1, Mura anteo Zamboni 2/b

Secondo appello (orale)
17 giugno 2013, ore 9:00
, Aula Ercolani 2, Mura anteo Zamboni 2/b

Terzo Appello (scritto)                                           Risultati III appello
8 luglio 2013, ore 10:00, Aula Ercolani 1, Mura anteo Zamboni 2/b

Terzo Appello (orale)
11 luglio 2013, ore 9:00,
Aula Ercolani 2, Mura anteo Zamboni 2/b

Quarto Appello (scritto)                                       Risultati IV appello
16 settembre
2013, ore 9:00,
Aula Tonelli, Dipartimento di Matematica
                                 


Quarto Appello (orale)

18 settembre 2013, ore 10:00, Aula Ercolani 3, Mura anteo Zamboni 2/b

Quinto Appello (scritto)                                     Risultati V appello

20 gennaio
2014, ore 10:00, Aula Ercolani 2, Mura anteo Zamboni 2/b 

Quinto Appello (orale)

28 gennaio 2014, ore 10:00, Aula Ercolani 2, Mura anteo Zamboni 2/b

Sesto Appello (scritto)                                     Risultati VI appello

13 febbraio 2014, ore 10:00, Aula Ercolani 1, Mura anteo Zamboni 2/b                                    

Sesto Appello (orale)

20 febbraio 2014, ore 14:30, Aula Ercolani 3, Mura anteo Zamboni 2/b

Esercizi

Foglio1.pdf    Foglio2.pdf    Foglio3.pdf   

Foglio4.pdf

          

Temi d'esame

Alcuni esempi di temi d'esame:

Esempio1.pdf      Esempio2.pdf
Esempio3.pdf

SimulazioneIparziale.pdf
Iappello.pdf
IIappello.pdf
IIIappello.pdf
IVappello.pdf
Vappello.pdf
VIappello.pdf


Per altre prove d'esame potete consultare la pagina relativa al corso di Geometria e Algebra per Ingegneria Gestionale
o la pagina relativa al corso di Algebra Lineare per Informatica per il Management