R.S.D.D.M.

GRUPPO di RICERCA e SPERIMENTAZIONE in DIDATTICA e DIVULGAZIONE  della MATEMATICA


LIBRI  -   archivio   2001        


 

 

 torna alla  

pagina LIBRI

 

 

 

matematica di base per insegnanti in formazione

Martha Isabel FANDIÑO PINILLA, Silvia SBARAGLI

Pitagora Editrice,  2001

 

Questo libro è il risultato di un tentativo di "riappacificazione con la matematica", destinato in modo specifico agli studenti dei corsi di laurea in Scienza della Formazione. La matematica è presentata in un linguaggio il più possibile comune, un po' ironico, per cercare di demistificare la disciplina il cui linguaggio spaventa ed allontana una eccessiva quantità di allievi della scuola secondaria. Tuttavia la matematica presentata è corretta, anche se non formalmente ineccepibile. Si tratta di un invito a "ripensare la matematica", anche aiutati poi dall'insegnante a lezione, e non di un altro dei tanti manuali di matematica elementare.

 

 

 

www.pitagoragroup.it

 

     

archivio

LIBRI 

 

2012

2011

2010

2009

2008

2007

2006

2005

2004

2003

2002

2001

2000

 

 

Didattica della matematica e rinnovamento curricolare
Atti del Convegno "Incontri con la Matematica" n.15. Castel S. Pietro Terme, novembre 2001

a cura di Bruno D'AMORE

Pitagora Editrice,  2001

 

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno "Incontri con la Matematica N.15" (Castel S.Pietro Terme, Novembre 2001). Relazioni Generali. La metamorfosi della scrittura matematica. Strumenti reali ed esperimenti mentali nella didattica della matematica. Un'esperienza di problem solving. Aspetti psicologici delle difficoltà in matematica. La didattica, motore della formazione. Credenze/convinzioni in classe su matematica e dintorni. Uno stile didattico orientato all'acquisizione di competenze. Nuove tecnologie e nuova scuola: quali opportunità per una didattica sensata della matematica? Relazioni per la scuola dell'infanzia. Lo sviluppo della conoscenza numerica: le abilità cognitive. Ali di carta: piccole esperienze con l'aria e il volo. Scritture numeriche nella scuola dell'infanzia. Seminari per la scuola dell'infanzia. Sarà matematica? Problemi di rappresentazione nella didattica della matematica prescolare. Aspettando il primo giorno di scuola: giochi di aspettative tra insegnanti, genitori e bambini. Diventare grandi insieme alla matematica; alcune esperienze nella scuola dell'infanzia. Un percorso di problemi in continuità dalla scuola dell'infanzia alla scuola elementare. Seminari per la scuola di base. L'infinito matematico nella scuola di base. Progetto ArAl: percorsi nell'aritmetica per favorire il pensiero prealgebrico. Il fare matematica per l'insegnante e per l'alunno. Parole, simboli e loro significato. Infiniti e infinitesimi nella scuola di base. Il triangolo come oggetto matematico. Seminari per la scuola secondaria. Modellazione matematica nella scuola superiore. Matematica, gioco e tecnologia. L'importanza delle tecniche di approssimazione. Basta con le equazioni di II grado: facciamo qualcosa di meglio. Rivisitazioni geometriche; la prospettiva senza veli ovvero Cabri, Monge e la prospettiva. Laboratori e mostre. "Parliamo di..., problemi di...". Cooperare, corrispondere in matematica: esperienze in mostra e in costruzione. Geometria e movimento. Progetto ArAl: dal linguaggio naturale al linguaggio formale con l'aiuto di Brioschi. Progetto ArAl: verso la regolarità, collane, ponti e altro. Dall'abaco alla pascalina: ovvero dalla manualità al meccanicismo. Esperienze di matematica ideate per i bambini e con bambini della scuola dell'infanzia e della scuola elementare. Il 2000, anno mondiale della matematica, nelle immagini. Riscopriamo il triangolo. Ali di carta: piccole esperienze con l'aria e il volo. L'officina del cielo: planetario-laboratorio per la didattica dell'astronomia e della fisica.

 

 

www.pitagoragroup.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

     
 

 

Scritti di Epistemologia Matematica
(1980-2001)

Bruno D’AMORE

Pitagora Editrice,  2001

 

In questo Volume l’Autore presenta una raccolta di opere a carattere "epistemologico" in senso doppio: nel senso di "epistemologia della matematica", riflessione sui fondamenti ecc.; nel senso di "epistemologia della didattica della matematica", riflessione sulla natura dell'apprendimento (che cos'è un apprendimento concettuale, che cos'è apprendere un concetto, ecc.). Sono stati scelti poco meno di una ventina di testi, distribuiti tra i due campi, in modo tale che fosse evidente come l'Autore sia passato da studi e riflessioni sulla natura della Matematica e dei suoi concetti (il suo linguaggio, la sua logica, la natura del rigore, ecc.) a riflessioni sul senso e sulla natura dell'apprendimento della Matematica, nel giro di 20 anni. Ed ha scelto testi di diversa impostazione teoretica: da veri e propri saggi a situazioni quasi narrative, da analisi su ricerche a prolusioni a convegni, ... per dare una molteplicità di tagli linguistici, di matrici comunicative, anche per fare partecipe il lettore delle varie possibilità espressive nelle quali può  avvenire la riflessione e nelle quali l'Autore si è voluti cimentare in questi decenni.

 

 

www.pitagoragroup.it

 

 

     
 

 

Didattica della Matematica

Bruno D’AMORE

Pitagora Editrice,  2001

 

Questo è il riassunto di un altro libro dello stesso autore "Elementi di Didattica della Matematica". Vi sono conservati gli spunti ritenuti essenziali ed irrinunciabili della disciplina, gli esempi e lo spirito, al fine di fornire un manuale il più possibile snello e di facile consultazione, destinato a studenti, insegnanti, curiosi.

 

 

www.pitagoragroup.it

 

     
 

 

Più che 'l doppiar de li scacchi s'inmilla.
Incontri di Dante con la matematica

Bruno D'AMORE

Pitagora Editrice,  2001

 

L’Autore intende sfruttare una casuale doppia ricorrenza: da un lato il 2000, Anno Mondiale della Matematica", dall’altro gli anni 2000-2001, settecento anni dal "viaggio oltremondano" di Dante, celebrato nella sua Commedia. E lo fa in maniera narrativa, creando gustosissime scene nelle quali, in circostanze sempre molto diverse fra loro, Dante incontra la Matematica. La Commedia è intrisa di matematica, si sa, e lo si potrebbe mostrare facilmente con estrema correttezza esegetica. Ma l’Autore preferisce divertire con invenzioni che, alla piacevolezza narrativa, accostano però sempre un’acuta ed attentissima ricognizione storica e filologica. Non a caso, a testimonianza di ciò, le due prefazioni sono state affidate a ben noti studiosi: il primo commentatore di Dante, il secondo storico della Matematica. Il libro si rivolge: a tutti coloro che amano Dante e la poesia medievale; a tutti coloro che odiano Dante e la poesia medievale; a tutti coloro che amano la matematica; a tutti coloro che odiano la matematica; a tutti coloro che non hanno mai pensato che si potessero accostare tra loro due discipline così diverse; a tutti coloro che l’hanno sempre sospettato. Per la lettura di questo testo sono necessari alcuni prerequisiti: la conoscenza almeno della esistenza della Divina Commedia e una competenza matematica più o meno a livello di tabellina pitagorica.

 

www.pitagoragroup.it

 

     
 


Le difficoltà in matematica: da problema di pochi a risorsa per tutti
Atti del Convegno "Matematica & Difficoltà" n.10. - Castel S. Pietro Terme, febbraio 2001

a cura di Laura LIVORNI, Gianna MELONI, Angela PESCI

Pitagora Editrice,  2001

 

Il tema scelto per il Convegno tenutosi a Castel San Pietro Terme (BO) nelle giornate del 23 e 24 Febbraio 2001 vuole ricordare come agli educatori non bastino modelli di comportamento da recepire con passività e da riapplicare in classe; dopo aver individuato le difficoltà essi devono mettere in gioco tutte le loro capacità creative non semplicemente per risolverle, ma per trasformarle in risorse per tutti, in modo che la difficoltà in sé non sia causa di isolamento ma fonte di ricchezza. L’obiettivo degli organizzatori è stato quello di trasformare il Convegno in un momento qualificante nella lotta contro tale isolamento e che le relazioni presentate (in quanto testimonianza dell’unicità dell’uomo, ovvero della sua capacità di inventare, di scegliere, di organizzare e dirigere le sue potenzialità verso un determinato fine) potessero costituire sorgenti di idee per tale lotta.

 

 

www.pitagoragroup.it