Algebra Lineare e Geometria a.a. 2021/2022                    "No, non e` vero, che non sei capace, che non c'e` una chiave..."
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        (Caparezza)

  Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, Università di Bologna
Corso di Laurea Triennale in Astronomia


Generalità

Il corso si svolge durante il primo semestre per un totale di 92 ore ed ha inizio lunedi` 20 settembre 2021

Orario settimanale: Lunedi` 9:00 - 11:00, Mercoledi` 12:00-14:00, Giovedi` 9:00 - 11:00, Venerdi` 11:00 - 13:00 - Aula L Plesso di Astronomia, Piano Terra, Edificio U3 Via Gobetti 93/2


Docente: Prof.ssa Nicoletta Cantarini: nicoletta.cantarini@unibo.it
Tutor: Dott.ssa Lucia Bagnoli: lucia.bagnoli4@unibo.it


Testi consigliati

I testi di riferimento per questo corso sono:

B. Martelli  Geometria e algebra Lineare   http://people.dm.unipi.it/martelli/Alg%20Lin.pdf

S. Lang Algebra Lineare Ed. Bollati Boringhieri

E. Sernesi, Geometria 1, Bollati Boringhieri


Ricevimento Studenti

Fisseremo al piu` presto un orario per il tutorato.
Se avete bisogno di parlare con me mandatemi un messaggio di posta elettronica.

Esami

L'esame consiste in una prova scritta e in un prova orale.

Per poter sostenere le prove d'esame è necessario iscriversi nelle relative liste elettroniche che saranno disponibili su https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm
Cercate il nome di questo esame tra quelli del vostro piano di studi.


Esercizi


Foglio 1
Foglio 2
Foglio 3
Foglio 4
Foglio 5
Foglio 6
Foglio 7
Foglio 8
Foglio 9
Foglio 10
Foglio 11
Foglio 12


Alcuni compiti degli scorsi anni:

Prima Esercitazione 2020
Seconda Esercitazione 2020
Terza Esercitazione 2020
Quarta Esercitazione 2020

Quinta Esercitazione
2020

Primo appello
20/21:         Testo del compito    
Secondo appello
20/21 Testo del compito