
Alberto Parmeggiani
English version
Breve
CV
Charlie Fefferman and his students
Errata-corrige e Osservazioni della prima edizione
del libro: C. Parenti - A. Parmeggiani "Algebra lineare ed equazioni differenziali ordinarie"; Springer Unitext 48
Errata-corrige della seconda edizione
del libro: C. Parenti - A. Parmeggiani "Algebra lineare ed equazioni differenziali ordinarie"; Springer Unitext 117
Errata-corrige
of my book "Introduction to the spectral theory
of Non-Commutative Harmonic Oscillators" (C.O.E. Lecture Note Vol.8, Kyushu University)
Errata-corrige
of my book "Spectral theory of Non-Commutative Harmonic Oscillators: An Introduction" (Springer LNM 1992)
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE 2014/2015
Attività didattica
-
Tutore: Davide Tramontana e Alessandro Rosa
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Corso di Analisi Superiore e EDP (curriculum Generale e Applicativo, curriculum Generale; a.a. 2024/2025)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Metodi avanzati dell'Analisi (modulo 2; a.a. 2024/2025)
-
CORSO DI LAUREA IN ASTRONOMIA:
Analisi Matematica 2 (a.a. 2024/2025)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Corso di Analisi Superiore e EDP (curriculum Generale e Applicativo, curriculum Generale; a.a. 2023/2024)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Metodi avanzati dell'Analisi (modulo 2; a.a. 2023/2024)
-
CORSO DI LAUREA IN ASTRONOMIA:
Analisi Matematica 1 (a.a. 2023/2024)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Corso di Analisi Superiore e EDP (curriculum Generale e Applicativo, curriculum Generale; a.a. 2022/2023)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Metodi avanzati dell'Analisi (modulo 2; a.a. 2022/2023)
-
CORSO DI LAUREA IN ASTRONOMIA:
Analisi Matematica 2 (modulo 1; a.a. 2022/2023)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Corso di Analisi Superiore e EDP (curriculum Generale e Applicativo, curriculum Generale; a.a. 2021/2022)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Istituzioni di Analisi Superiore 2 (modulo 1; a.a. 2021/2022)
-
CORSO DI LAUREA IN ASTRONOMIA:
Analisi Matematica 1 (modulo 1; a.a. 2021/2022)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Corso di Analisi Superiore 1 e 2 (curriculum Generale e Applicativo, curriculum Generale; a.a. 2020/2021)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Istituzioni di Analisi Superiore 2 (modulo 1; a.a. 2020/2021)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Corso di Analisi Superiore 1 e 2 (curriculum Generale e Applicativo, curriculum Generale; a.a. 2019/2020)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Istituzioni di Analisi Superiore 2 (modulo 1; a.a. 2019/2020)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Corso di Analisi Matematica 2 (modulo 2; a.a. 2018/2019)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Istituzioni di Analisi Superiore 2 (modulo 2; a.a. 2018/2019)
-
CORSO DI LAUREA IN ASTRONOMIA:
Corso di Analisi Matematica 2 (a.a. 2018/2019)
-
CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA:
Corso di Analisi Matematica 1-B (a.a. 2017/2018)
-
Corso di Laurea in Ingegneria Chimica e Biochimica, Elettronica e Telecomunicazioni:
Corso di Analisi Matematica T-2 (modulo 2; a.a. 2017/2018)
-
Corso di Laurea in Matematica:
Corso di Analisi Matematica 2 (modulo 2; a.a. 2016/2017)
-
Corso di Laurea in Management e Marketing:
Corso di Matematica Generale (a.a. 2016/2017)
-
Corso di Laurea in Matematica:
Corso di Istituzioni di Analisi Superiore 2 (modulo 2; a.a. 2016/2017)
-
Corso di Laurea in Matematica:
Corso di Analisi Matematica 1 (moduli 2 e 3; a.a. 2015/2016)
-
Corso di Laurea in Management e Marketing:
Corso di Matematica Generale (a.a. 2015/2016)
-
Corso di Laurea in Matematica:
Corso di Istituzioni di Analisi Superiore 2 (modul0 2; a.a. 2015/2016)
-
Corso di Laurea in Architettura: Esame integrativo di Matematica (fino all'a.a. 2013/2014)
-
Le date dell'esame integrativo sono quelle dell'esame di Matematica
-
Corso di Laurea in Management e Marketing:
Corso di Matematica Generale (a.a. 2014/2015)
-
Corso di Laurea in Matematica:
Corso di Istituzioni di Analisi Superiore 2 (modulo 2; a.a. 2014/2015)
-
SEMINARI: 19 dicembre 2014 ore 14, aula Cremona; 22 dicembre 2014 ore 9:30 aula Vitali
-
APPELLI: 20 gennaio 2015, 10 febbraio 2015
-
Corso di Laurea in Matematica:
Corso di Statistica Matematica (a.a. 2014/2015)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Matematica Applicata (all'Architettura) (a.a. 2013/2014)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Istituzioni di Matematiche I (a.a. 2013/2014) (modulo del corso integrato Matematica)
-
Corso di Laurea in Matematica:
Corso di Istituzioni di Analisi Superiore 2 (modulo 2; a.a. 2013/2014)
-
Corso di Laurea in Matematica:
Corso di Statistica (a.a. 2013/2014)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Matematica Applicata (all'Architettura) (a.a. 2012/2013)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Istituzioni di Matematiche I (a.a. 2012/2013) (modulo del corso integrato Matematica)
-
Corso di Laurea in Matematica:
Corso di Statistica (a.a. 2012/2013)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Matematica Applicata (all'Architettura) (a.a. 2011/2012)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Istituzioni di Matematiche I (a.a. 2011/2012) (modulo del corso integrato Matematica)
-
Corso di Laurea in Matematica:
Corso di Statistica (a.a. 2011/2012)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Matematica Applicata (all'Architettura) (a.a. 2010/2011)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Istituzioni di Matematiche I (a.a. 2010/2011) (modulo del corso integrato Matematica)
-
Corso di Laurea in Matematica:
Corso di Metodi di Analisi Matematica per le Applicazioni (insieme ai Proff. Lanconelli e Citti) (a.a. 2010/2011)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Matematica Applicata (all'Architettura) (a.a. 2009/2010)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Istituzioni di Matematiche I (a.a. 2009/2010) (modulo del corso integrato Matematica)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Matematica Applicata (all'Architettura) (a.a. 2008/2009)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Istituzioni di Matematiche I (a.a. 2008/2009) (modulo del corso integrato Matematica)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Matematica Applicata (all'Architettura) (a.a. 2007/2008)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Istituzioni di Matematiche I (a.a. 2007/2008)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Matematica Applicata (all'Architettura)
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Istituzioni di Matematiche I
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Istituzioni di Matematiche II
-
Corso di Laurea in Architettura:
Corso di Matematica, modulo di Fondamenti di Matematica (a.a. 2001/2002)
-
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (F-Z):
Corso di Analisi Matematica A (a.a. 2000/2001)
-
Corso di Diploma in Ingegneria dell'Ambiente e delle Risorse:
Corso di Analisi Matematica I (D.U.) (a.a. 2000/2001)
-
Corso di Laurea in Ingegneria [Informatica,
Telecomunicazioni](L-Z):
Corso di Analisi Matematica A (a.a. 1999/2000)
-
Corso di Laurea in Ingegneria [Elettronica,Informatica,Gestionale,
Telecomunicazioni](P-Z), Ingegneria Chimica: Corso di
Analisi Matematica 2 (a.a. 98/99)
-
Corso di Diploma in Ingegneria dell'Ambiente e delle Risorse:
Corso di Analisi Matematica II (D.U.) (a.a. 1999/2000)
A Bologna organizzano un congresso per ingegeneri e matematici. Vengono
invitati gli ingegneri e i matematici di Pisa. Arrivati alla stazione, i
matematici, tutti precisini, comprano un biglietto a testa. Gli ingegeneri
invece ne comprano uno per tutti.
I matematici commentano: ``Chissà che intenzioni hanno!''. Quando sul
treno arriva il controllore, gli ingegneri corrono a chiudersi in bagno. Il
controllore, esaminati i biglietti dei matematici, bussa alla porta del
bagno. Dall'interno un ingegnere risponde: ``Occupato''. E il controllore:
``Biglietti, prego''. Da sotto la porta, gli ingegneri mostrano il loro
unico biglietto, il controllore lo vidima e glielo restituisce.
Al ritorno a Pisa i matematici, vista la scena dell'andata, comprano un
solo biglietto per tutti. Gli ingegneri, invece, nessuno. I matematici
pensano: ``Mah!''. All'arrivo del controllore i matematici corrono nel
bagno e gli ingegneri (tutti tranne uno) in un altro bagno. L'ingegnere
rimasto
fuori bussa alla porta del bagno dei matematici. Uno dei matematici
risponde: ``Occupato''. E l'ingegnere: ``Biglietto, prego!''.
Interessi di ricerca
-
Analisi geometrica delle equazioni alle derivate parziali, ed in particolare
le stime di quasi-positività per sistemi di operatori pseudodifferenziali
e la geometria simplettica sub-unitaria.
-
Risolubilita` di sistemi di equazioni alle derivate parziali, ipoellitticita`, buona posizione del problema di Cauchy per operatori iperbolici.
-
Teoria spettrale, ed in particolare lo studio dello spettro di sistemi differenziali
a coefficienti polinomiali e lo studio delle funzioni
zeta-spettrali di sistemi differenziali ellittici.
-
Equazioni delle onde su varietà singolari
Homepage correlate
Se non si utilizza Netscape 2.01 alcune caratteristiche delle pagine
qui presentate potrebbero essere perse